Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte Colodri - Colt

Arco, Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
10
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un'escursione lungo le creste di Colodri e Colt, balconi naturali che dominano la Valle del Sarca. Nota bene: questo sentiero è riservato solo a escursionisti esperti e sicuri dei propri passi!

L’escursione parte dal centro di Arco e percorre l’area rocciosa che culmina in cima alla parete dove si trova il Castello di Arco. Il sentiero corre lungo la cima, sopra la parete verticale della ferrata del Monte Colodri, una delle ferrate più popolari del Garda Trentino (una via ferrata facile, adatta anche ai principianti).

Le cime di Colodri e Colt sono segnate da grandi croci. La croce sul Monte Colt fu eretta dalla comunità di Ceniga nell’Anno Santo 1933/34, e offre una vista magnifica su Ceniga, Dro, il Monte Paganella e lo Stivo. In cima al Colodri puoi lasciare un messaggio nel libro dei visitatori presso la croce.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
10,0 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
415 m
Dislivello (-)
411 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
429 m
Punto più basso
88 m
Consiglio dell'autore

Verso Ceniga, si arriva al ponte romano e alla spiaggia sottostante dove d’estate è sempre possibile fermarsi per un tuffo rinfrescante nel fiume.

Dopo il ponte romano di Ceniga, tornando verso Arco, proprio sotto le pareti rocciose del Monte Colt, si può vedere l’Eremo di San Paolo. Fu costruito nel 1186 e conserva affreschi sulle pareti interne ed esterne. In genere è aperto ai visitatori durante l’estate.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino
Medio
Comano
Val Marcia: la valle delle streghe
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 875 m
Dislivello (-) 81 m
Stato
aperto
Trekking al Rifugio San Pietro | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Tenno
Escursione al Rifugio San Pietro
Distanza 5,2 km
Durata 2 h 45 min
Dislivello (+) 510 m
Dislivello (-) 510 m
Stato
aperto
Marmitte dei Giganti | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco
18. Dalle Marmitte al Perlone tra natura e geologia
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 469 m
Dislivello (-) 469 m
Stato
aperto
Prati fioriti | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Monte Tomeabrù
Distanza 9,7 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 455 m
Dislivello (-) 461 m
Stato
aperto
La valle del Sarca, vista dal "Percorso dell'insegnante" | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Arco, Dro & Drena
Il "Sentiero della Maestra", nel cuore della Valle del Sarca
Distanza 11,6 km
Durata 4 h 15 min
Dislivello (+) 495 m
Dislivello (-) 493 m
Stato
aperto
Vista dalla vecchia strada "Maza" | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda, Tenno
Garda Trek - Low Loop: nel cuore del Garda Trentino
Distanza 32,4 km
Durata 12 h 25 min
Dislivello (+) 1.145 m
Dislivello (-) 1.170 m
Stato
aperto