Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

La Grande Guerra: lungo la dorsale del Segrom fino a Malga Zures

Torbole sul Garda - Nago

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:30
Durata in ore
Distanza
5.1
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un'escursione lungo la linea difensiva austro-ungarica, le imponenti fortificazioni costruite a cavallo del Novecento per difendere il confine meridionale

Non ci sono dubbi sull'importanza strategica del Garda Trentino per l'Impero austro-ungarico, data la quantità e la dimensione delle fortificazioni sopra le sponde del Lago di Garda e il Segrom ne fa parte. Caserme, trincee, tunnel e postazioni di artiglieria testimoniano la complessità di questo sistema e costituiscono uno sfondo storico unico per un'escursione. 

Qui il sentiero coincide in gran parte con una strada militare costruita dall'esercito austro-ungarico a partire dal 1880, quando iniziarono i lavori per rafforzare le difese lungo il confine italiano. Le fortificazioni lungo la dorsale del Segrom risalgono allo stesso periodo e sono collegate da trincee con la roccaforte di Malga Zures, una consistente linea di resistenza in caso di perdita della posizione avanzata. 

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
5,1 km
Durata
2 h 30 min
Dislivello (+)
451 m
Dislivello (-)
451 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
698 m
Punto più basso
246 m
Consiglio dell'autore

La prima parte segue il Sentiero della Pace, un percorso a lunga distanza che collega i luoghi più importanti delle linee del fronte durante la Grande Guerra in Trentino.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Sass de Santa Cross | © F. Parisi, Garda Trentino
Medio
Comano
Al Sass de Santa Cross
Distanza 7,2 km
Durata 2 h 40 min
Dislivello (+) 418 m
Dislivello (-) 421 m
Stato
aperto
Canyon del Limarò | © Fototrekking Foto D. Lira, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Sentiero dell'Acqua
Distanza 10,2 km
Durata 3 h 15 min
Dislivello (+) 416 m
Dislivello (-) 416 m
Stato
aperto
Trekking Cima Nara | © VisitTrentino, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Trekking a Cima Bal e Cima Nara
Distanza 10,2 km
Durata 4 h 55 min
Dislivello (+) 915 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
parzialmente aperto
Arca di Frà Porte | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino
Medio
Comano
L’Arca di Fraporte
Distanza 10,4 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 860 m
Dislivello (-) 860 m
Stato
aperto
Il percorso "del Berghem" | © B. Angelini, North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Lungo il sentiero attrezzato "del Berghem" verso San Martino e Malga Grassi
Distanza 17,3 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.111 m
Dislivello (-) 1.110 m
Stato
aperto
Lungo il Massangla prima del Gorg d'Abiss | © Roberto Stanchina, Garda Trentino
Medio
Ledro
Da cascata a cascata
Distanza 8,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 366 m
Dislivello (-) 366 m
Stato
aperto