Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Reboro, Territorio & Passione
Torna l’appuntamento dedicato al grande rosso da appassimento Trentino
Galleria
Info

Il vino è cultura, identità e tradizione. Reboro nasce dall’amicizia e dalla collaborazione dei vignaioli della Valle del Vino Santo Trentino, che hanno scelto di investire la loro esperienza nella tecnica dell’appassimento per creare un grande rosso da uve Rebo. Dopo l’appassimento sulle arèle e tre anni di affinamento in rovere, il Reboro esprime eleganza, struttura e legame profondo con il territorio.

L’evento celebra questa eccellenza con degustazioni, masterclass ed esperienze che raccontano il territorio e il suo patrimonio culturale e gastronomico. Il programma si arricchisce con il dialogo tra grandi vini italiani: ospite d’onore di quest’anno è il Chianti Classico di Greve in Chianti, simbolo della Toscana nel mondo.


Programma

24 OTTOBRE 

Un racconto diVino: 
Masterclass guidata da Giuseppe Carrus di Gambero Rosso
Cantina Pravis, Lasino (Madruzzo)
17.30

Prenotazione obbligatoria (+39 349 336 5446 | info@vinosantotrentino.it) | € 30,00


A tavola col rosso rubino: Una cena gourmet tra i sapori del Reboro e del Chianti Classico
Cantina Pisoni, Pergolese (Madruzzo)
20.00

Scopri di più e prenota ➡️ QUI 



25 OTTOBRE 

Trek&Wine:
Escursione enoturistica alla scoperta della Valle dei Laghi e le sue cantine
Pergolese (Madruzzo)
9.30

Scopri di più e prenota ➡️ QUI


Buono, pulito e giusto: Show cooking e degustazione con i cuochi dell’Alleanza Slow Food
Casa Caveau, Padergnone (Vallelaghi)
11.30

Scopri di più e prenota ➡️ QUI 


Reboro Express: Tutti in carrozza con il trenino della Valle dei Laghi. Tre tappe, tre cantine, un’unica esperienza da vivere e da gustare
Sarche (Madruzzo)
10.00 | 15.00

Scopri di più e prenota ➡️ QUI 
 

Wine Experience

La Valle dei Laghi e Greve in Chianti si raccontano

Tre cantine dell’associazione Vignaioli Vino Santo aprono le loro porte per accogliere le altre tre realtà del territorio e in ognuna potrai incontrare anche due cantine dell’Associazione Greve in Chianti.

Due vini simbolo, due territori uniti dalla passione per la viticoltura, raccontati direttamente dai loro vignaioli. Ogni calice sarà accompagnato da specialità gastronomiche tipiche delle due terre. Le cantine di Greve in Chianti sono: Castello Vicchiomaggio, Castello di Querceto, Fattoria Santo Stefano, Tenuta di Nozzole (Folonari) e Conti Capponi (Villa Calcinaia).

Potrai acquistare le degustazioni direttamente in cantina senza prenotare:

  • 1 degustazione (4 vini) | € 20,00
  • 2 degustazioni (8 vini) | € 35,00
  • 3 degustazioni (12 vini) | € 45,00

 

Reboro, Territorio & Passione è un evento di Mese del Gusto, la “festa” dei sapori e dei prodotti del Garda Trentino. Una serie di appuntamenti golosi che parlano di passione, di tradizione, di eccellenza artigianale.

Scopri l’autunno del Garda Trentino, partecipa alle iniziative di Mese del Gusto! 

dettagli

Questo è un evento di Mese del Gusto, la “festa” dei sapori e dei prodotti del Garda Trentino.

Scopri di più
Tutte le date
24.10.2025
25.10.2025
Mappa
Diverse località della Valle dei Laghi
Località: Vezzano
Informazioni
Associazione vignaioli del Vino Santo Trentino
Località: Via del Lago 9 - 38070 Santa Massenza
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
top
  • aria.logo Mese del Gusto
  • aria.logo Eventi Attenti
Mese del Gusto
  • 18.10 - 19.10.2025
  • Riva del Garda
  • Vedi tutte le date dell'evento!
top
  • aria.logo Mese del Gusto
Frantoi Aperti
  • 01.11 - 02.11.2025
  • Riva del Garda
top
  • aria.logo Mese del Gusto
Maroni in Festa
  • 25.10 - 26.10.2025
  • Drena - Via Don Camillo Corradini 5
top
  • aria.logo Mese del Gusto
Festa della Noce
  • 08.11 - 09.11.2025
  • Cavrasto (Bleggio Superiore)