Tre serate dedicate alla frequentazione sostenibile del territorio montano e alpinistico con importanti messaggi di rispetto dell’ambiente e del territorio visto come risorsa unica e da preservare:
martedì 14 giugno 2022 – ore 21.00
Un viaggio sulle alpi di Roberta Bonazza
martedì 28 giugno 2022 – ore 21.00
Slegato di Gabriele Donati
martedì 5 luglio 2022 – ore 21.00
La frequentazione dell’orso di Federico Betta
Un viaggio nella storia del rapporto uomo-orso in Trentino. Diversi protagonisti creano un puzzle di visioni che attraversano la preistoria, la storia, la lotta per la salvezza, il grande progetto di ripopolamento e il presente. Il documentario ci lascia con tante domande, senza dimenticare la realtà: la convivenza tra orsi e esseri umani crea conflitti non eliminabili e necessita forte impegno da parte di tutti.
Vincitore del Premio Rai al Trento Film Festival. La motivazione della giuria recita: “La giuria ha ritenuto particolarmente significativa nel caso di specie l'esposizione obiettiva delle difficoltà e limiti della convivenza fra la natura e la società, cogliendo nelle intenzioni del regista la ricerca di modelli accettabili di comportamento, in primo luogo la conoscenza e il rispetto. [...].”
Durata 60’
Vincitore premio RAI al Trento Film Festival 2022
Alla proiezione saranno presenti il regista Federico Betta e Carmela Bresciani presidente dell’Ecomuseo della Judicaria.
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762