Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte San Martino nel Lomaso (da S. Giovanni)

Arco, Comano

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
6.5
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile escursione al sito archeologico che dall'alto del Monte San Martino domina le Giudicarie Esteriori, da non confondere con il sito archeologico situato sopra il paese di Campi

Il modo più comodo ed agevole per raggiungere l'area archeologica della località San Martino è quella che segue la strada forestale che da San Giovanni al Monte passa per la Malga di Vigo. Il percorso si presenta inizialmente pianeggiante e poi in discesa fino a raggiungere la zona delle rovine.

L’area archeologica di San Martino Lundo/Lomaso era un insediamento fortificato altomedievale (castrum) di notevoli dimensioni, estendendosi per una superficie di 10.000 mq (mentre quella fortificata è di 17.000 mq). L’area era difesa da un sistema murario, di forma ovoidale che si sviluppava per una lunghezza di circa 1,5 km, riportata in luce per tratti non continui.

Il panorama si apre all'ampio pascolo della malga di Vigo, dove si gode di uno spettacolare colpo d'occhio verso nord, sul gruppo di Brenta.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Andata e ritorno
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
6,5 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
200 m
Dislivello (-)
200 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.112 m
Punto più basso
955 m
Consiglio dell'autore

Sono 4 in zona i siti legati a San Martino, vescovo di Tours e cavaliere, che proteggeva i luoghi fortificati (Campi, Lomaso, Bleggio Superiore e Stenico)

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Marmitte dei Giganti | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco
18. Dalle Marmitte al Perlone tra natura e geologia
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 469 m
Dislivello (-) 469 m
Stato
aperto
Medio
Ledro
Passo Nota
Distanza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 877 m
Dislivello (-) 876 m
Stato
aperto
La riserva naturale delle Marocche | © Promovideo, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Monte Gaggio e Gaggiolo
Distanza 12,8 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 254 m
Dislivello (-) 254 m
Stato
chiuso
Area archeologica San Martino (Riva del Garda loc. Campi) | © Marco Meiche, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
Area Archeologica San Martino a Campi
Distanza 2,3 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
Lungo il Massangla prima del Gorg d'Abiss | © Roberto Stanchina, Garda Trentino
Medio
Ledro
Da cascata a cascata
Distanza 8,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 366 m
Dislivello (-) 366 m
Stato
aperto
Lundo, pont de l'era | © fototeca trentino sviluppo foto di b. bolchi, Garda Trentino
Medio
Comano
Monte San Martino nel Lomaso (da Lundo)
Distanza 5,8 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 320 m
Dislivello (-) 323 m
Stato
aperto