Questo percorso è completamente pianeggiante, adatto alle famiglie e a tutti i tipi di bici.
Questo è il percorso familiare più lungo suggerito da Garda Trentino: 15 km. Tuttavia, non presenta sforzi ed è completamente pianeggiante, senza salite. Questo anello segue principalmente piste ciclabili asfaltate ed è adatto a tutti i tipi di bici.
Da Riva del Garda il percorso va fino ad Arco e poi ritorna indietro.
A Riva del Garda e ad Arco ci sono diverse gelaterie. Quale preferisci?
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti che l'utente possa incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Punto di partenza dall'ufficio turistico di Riva del Garda in direzione Torbole sul Garda lungo la pista ciclabile che presenta tratti sporgenti sul lago. Prima attraversa il ponte sul fiume Sarca, poi prosegui verso nord lungo il fiume fino ad Arco e al campo sportivo proprio accanto al centro cittadino. Continua lungo via XXIV Maggio passando davanti alla chiesa evangelica per raggiungere la pista ciclabile che corre lungo la strada principale (via Santa Caterina) fino al sottopasso accanto ai centri commerciali. Uscendo dal sottopasso prendi la prima svolta a sinistra e percorri per una breve distanza, poi gira a destra pedalando lungo sentieri tra i campi fino alla chiesa della piccola frazione di San Giorgio. Qui gira a destra e prosegui lungo la strada principale. Al segnale di stop gira a destra e all'incrocio gira a sinistra. Continua fino al segnale di stop dove svolti a sinistra in via Passirone. Quando arrivi alla rotonda di San Nazzaro gira a sinistra e prendi la pista ciclabile in direzione di Riva del Garda. Alla fine della pista ciclabile attraversa la strada principale (viale Rovereto), quindi è solo una breve distanza lungo la pista ciclabile per tornare al punto di partenza.
Le principali località di Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbane e interurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi qui.
Parcheggio gratuito vicino al vecchio ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Andare in bici richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifici, anche per viaggi relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. Gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggior cautela.
Cosa portare con sé nel tuo percorso in bici?
È sempre consigliato informare qualcuno su dove intendi andare e quanto prevedi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.