Una passeggiata tra le coltivazioni di Nosiola, una varietà d'uva autoctona della Valle dei Laghi le cui uve vengono essiccate su speciali graticci (chiamati arèles) per produrre il Vino Santo Trentino.
L’escursione ci porta attraverso i vigneti di Nosiola, coltivati in questa parte della Valle dei Laghi per produrre Vino Santo. La prima parte del percorso ci porta verso il paese di Padergnone e poi lungo il lago di Santa Massenza passando per i caratteristici muretti a secco e le terrazze della zona. Si prosegue quindi per scoprire Santa Massenza, un paese dove diverse distillerie producono grappa. Poi si segue il sentiero verso il Lago di Toblino, le cui acque sono dominate da un castello che offre uno sfondo perfetto per belle fotografie. Raggiunto il paese di Sarche, si continua verso Ponte Oliveti lungo i vigneti, che proseguono anche sul promontorio verso Calavino, dove si sviluppa l’ultima parte del percorso. La parte finale si conclude con la discesa verso Due Laghi.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche dell’escursionismo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Durante l'escursione ci sono molte opportunità per degustare vini locali in alcune cantine della zona. Consigliamo una visita a Casa Caveau, un vecchio locale di essiccazione trasformato in museo.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni imprecise, data la rapidità con cui possono cambiare condizioni ambientali e meteo. Per questo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Seguiamo il percorso Nosiola, prima lungo il lago di Santa Massenza, poi attraverso muretti a secco e vigneti sulle colline sopra il lago. Attraversando il paese di Santa Massenza, famoso per le sue distillerie, passiamo dai laghi di Santa Massenza e Toblino, dirigendoci verso Sarche. Da qui, ci dirigiamo verso Ponte Oliveti, attraversiamo il fiume Sarca, quindi prendiamo la stradina subito a sinistra e continuiamo oltre i monti di Calavino fino al punto di partenza.
Pietramurata, Sarche, i laghi di Toblino e Santa Massenza (fermata bus Due Laghi) e Vezzano sono collegati dalla linea di autobus interurbana 205 (Riva del Garda – Sarche – Trento verso gli altri luoghi del Garda Trentino).
Per raggiungere Due Laghi da Riva del Garda, segui la strada SS 45bis in direzione Trento.
Parcheggio gratuito presso la rotonda tra il Lago di Toblino e il Lago di Santa Massenza oppure dopo la pizzeria Giardino delle Spezie sulla destra in via Nazionale.
Devi indossare l'abbigliamento giusto e portare l'attrezzatura adeguata quando vai a camminare in montagna. Anche nelle escursioni relativamente brevi e facili, assicurati di portare tutto il necessario per non trovarti in difficoltà se succede qualcosa di inatteso, ad esempio un temporale o un improvviso calo di energia.
Cosa prendere quando vai a fare un'escursione?
Il tuo zaino (per un'escursione giornaliera dovrebbe avere una capacità di 25/30L) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature adeguate per il percorso e la stagione. Il terreno può diventare accidentato e roccioso e un paio di scarponi proteggeranno dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non si indossano le calzature adeguate.
E infine... non dimenticare la macchina fotografica! Ti servirà per catturare i panorami mozzafiato che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando #GardaTrentino.
Numero di emergenza telefonica 112.