Le sensazioni di fronte a questo spettacolo naturale sono difficili da descrivere. È meglio che tu veda questo arco roccioso con i tuoi occhi: dimensioni gigantesche, eco e cascate fragorose rendono il percorso un'esperienza indimenticabile.
Stenico - Loc. La Croce - Rio dei Mulini - Arca di Fraporte - Stenico
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi, ecc.) e alloggi per escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444
Consigli di sicurezza
Tutte le informazioni sono soggette a modifiche regolari, quindi nessuna delle indicazioni viene considerata assoluta. Impossibilità e incongruenze non possono essere del tutto evitate, poiché le condizioni ambientali e climatiche cambiano continuamente. Pertanto non assumiamo alcuna responsabilità per eventuali variazioni che l’utente potrebbe incontrare. Si raccomanda comunque vivamente di ottenere informazioni prima di ogni escursione sulle condizioni dei sentieri e dei luoghi, nonché sull’ambiente e sulle condizioni meteorologiche.
Grado di difficoltà: T (sentiero turistico)
Dalla piazza di Stenico segui i cartelli rosso-bianco del Club Alpino SAT 346. Il percorso è stretto, ripido e sale direttamente. Dopo un po’ confluisce in un vecchio sentiero per muli. A destra vedi campi e a sinistra il castello di Stenico. Ora il sentiero si snoda nel bosco e dopo circa dieci metri arrivi a „La Croce“, un luogo con alcune case e un santuario con una nuova croce di pietra. Ora raggiungi una strada asfaltata e vedi un cartello in legno „strada forestale Plaz" – la strada forestale di Plaz. Proseguendo raggiungi il fiume „Rio dei Molini“, che attraversi sul ponte. Ora svolti a destra e segui il sentiero SAT 346A verso „L’Arca di Fraporte“.
Ora si sale e il sentiero passa vicino a un grande bove (Coel delle contesse). Così sali fino a 1000 metri, dove il paesaggio ai piedi dei pendii diventa sempre più arido e le rocce sembrano ostruire il sentiero. E non manca molto, finché non vedi l’imponente formazione rocciosa: l’arco roccioso „L’arca di Fraporte“ con i suoi 42 metri di lunghezza, 49 metri di altezza e circa 66 metri di larghezza.
Il ritorno avviene sulla stessa strada dell’andata.
La zona di Comano è collegata tramite trasporto regionale dalle linee di autobus 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche) e 201 (Trento - Ponte Arche - Campiglio – Tione) con gli altri luoghi del Garda Trentino. La linea 208 collega Ponte Arche a Stenico.
Da Ponte Arche/Comano Terme segui la strada in direzione Stenico (3,5 km).
Parcheggio fuori dal paese di Stenico, vicino alla cascata Rio Bianco, o all’ingresso di BoscoArteStenico.
Le escursioni in montagna richiedono abbigliamento e attrezzatura specifici. Anche durante passeggiate piuttosto brevi e semplici, dovresti sempre portare con te tutto il necessario per evitare spiacevoli sorprese e per essere preparato in caso di imprevisti, come improvvisi temporali o un calo improvviso di forma.
Cosa dovresti sicuramente portare con te durante le escursioni in montagna?
Nello zaino (per escursioni di un giorno normalmente si consiglia uno zaino con una capienza di 25-30 litri) dovrebbero esserci:
Calzature adatte al percorso e alla stagione. Molti sentieri sono irregolari e accidentati. Le scarpe dovrebbero quindi arrivare sopra la caviglia per offrire un buon sostegno e per proteggere da stiramenti e distorsioni. Pendii erbosi, lastre di roccia o sentieri ripidi possono diventare rapidamente scivolosi in caso di pioggia senza calzature adeguate.
E naturalmente non dimenticare... una macchina fotografica con cui immortalare il tuo percorso. Così potrai portare a casa come ricordo il panorama unico che puoi goderti in ogni angolo del Garda Trentino. Se vuoi condividere i tuoi ricordi con noi: hashtag #GardaTrentino.
Il numero di emergenza è il 112.