Il Lago di Ledro non è l'unico lago nella Valle di Ledro.
Il Lago Ampola è una piccola pozza rimasta intatta dall’intervento umano e offre così un habitat perfetto per rane e girini, canne e ninfee. Lo stagno è facilmente raggiungibile da Tiarno di Sopra con una breve passeggiata nel bosco o lungo il percorso ciclabile. Beati come rane su una foglia di ninfea. Il Centro Visitatori del Lago Ampola prende il nome dal titolo italiano del romanzo di Tom Robbins ‘Half Asleep in Frog Pajamas’. Lì puoi imparare di più sulla flora e fauna dello stagno. Il periodo migliore per visitare il Lago Ampola e il suo centro visitatori è la primavera, quando fioriscono le ninfee!
La passerella lungo il sentiero in legno che si snoda sullo stagno è il punto migliore da cui ammirare le ninfee e il paesaggio circostante.
Il numero di telefono per i servizi di emergenza è il 112.
Le informazioni riportate in questa cartina sono soggette a inevitabili variazioni, pertanto nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni imprecise o inesatte, vista la rapidità con cui le condizioni ambientali e meteorologiche possono cambiare. Per questo decliniamo ogni responsabilità per le variazioni riscontrabili dall'utente. In ogni caso, si consiglia all'escursionista di verificare le condizioni dei luoghi, dell’ambiente e del meteo prima di mettersi in cammino.
Dalla chiesa svolta a sinistra in Via Marconi e poi di nuovo a sinistra in Via Angli, che sale fino all'inizio di Via del Trocc. Segui il sentiero ghiaioso nel bosco (in salita e poi in discesa) fino a incontrare la strada principale. Cammina lungo la strada principale per qualche centinaio di metri e poi gira a sinistra sul percorso ciclabile verso il Centro Visitatori del Lago Ampola. Al ritorno percorri il sentiero ciclabile e poi svolta a sinistra in Via Degasperi, che ti riporta nel paese.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea di autobus interurbano 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Esci dall'autostrada A22 a Rovereto Sud – Lago di Garda. Segui la SS240 della Val di Ledro fino a Tiarno di Sotto.
Parcheggio gratuito in Piazza Regina Elena a Tiarno di Sopra.
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo comunque di indossare calzature adatte, un cappello, la crema solare e gli occhiali da sole. E ricordati di portare l'acqua!