Garda Trentino Logo
Top

Dal lago di Tenno a Canale, una passeggiata nel verde

Tenno

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:30
Durata in ore
Distanza
4.5
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile passeggiata attorno al Lago di Tenno e fino al borgo medievale di Canale, uno dei Borghi più Belli d'Italia

 

Questa passeggiata tocca due punti di particolare interesse del Garda Trentino: il lago di Tenno, specchio d'acqua tra i più puliti in Italia, e il vicino borgo medioevale di Canale di Tenno, dove il tempo sembra davvero essersi fermato. Il percorso, molto agevole e privo di elevati dislivelli, è davvero adatto a tutti. 

Il lago di Tenno è famoso per il colore delle sue acque, che variano dal turchese al verde smeraldo con il cambiare delle stagioni. Il lago è balneabile e in estate è una meta molto amata per chi vuole rilassarsi sulle spiaggette rocciose. 

La zona di Tenno è inclusa nella Riserva della Biosfera UNESCO "Alpi Ledrensi e Judicaria", un riconoscimento prestigioso che identifica ambienti ricchi di biodiversità e storia, che hanno saputo svilupparsi conservando un forte legame tra territorio, turismo, agricoltura e tradizione.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
4,5 km
Durata
1 h 30 min
Dislivello (+)
60 m
Dislivello (-)
60 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
616 m
Punto più basso
571 m
Consiglio dell'autore

Il lago è caratterizzato da forti variazioni nel livello dell'acqua, tanto che l'isolotto diventa in estate una penisola raggiungibile a piedi.

Nel borgo di Canale, è consigliata la visita alla Casa degli Artisti, nata negli anni Sessanta per ospitare artisti in cerca di ispirazione, che lasciavano poi una loro opera in cambio di vitto e alloggio. Oggi è sede di diverse mostre che si susseguono da Pasqua a Natale. 

A poca distanza si trova anche il piccolo Museo degli Attrezzi, nato su iniziativa di un'associazione locale e che raccoglie utensili e oggetti regolarmente utilizzati fino agli anni Settanta dagli abitanti della frazione. 

In agosto, Canale ospita Rustico medioevo, un festival a tema medioevale nato nel 1986. Ogni sera sul palco si alternano diversi spettacoli e la cucina gestita dai volontari propone piatti tipici della tradizione trentina. Da provare: polenta e peverada! 

 

 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ronzo Chienis | © Staff Outdoor GardaTrentino SO, Garda Trentino
Facile
Val di Gresta
La Giazzera della Val di Gresta
Distanza 5,4 km
Durata 1 h 35 min
Dislivello (+) 185 m
Dislivello (-) 185 m
Famiglia con bambini a Malga Somator d'estate | © Staff Outdoor Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo, Garda Trentino
Facile
Dintorni, Val di Gresta
Passeggiata a Malga Somator
Distanza 2,1 km
Durata 35 min
Dislivello (+) 65 m
Dislivello (-) 7 m
Stato
aperto
I campi tra Fiavé e Favrio | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Comano
Sentiero del Latte
Distanza 7,3 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 125 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
Camminare che passione | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Chiesetta di S. Croce: ai piedi del Monte Casale
Distanza 5,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 263 m
Dislivello (-) 262 m
Stato
aperto
Area archeologica di Fiavé | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Il Pifferaio magico e le palafitte"
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 38 m
Dislivello (-) 36 m
Stato
aperto
Lago di Terlago | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Giro del Lago di Terlago
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 6 m
Dislivello (-) 6 m
Stato
aperto