Logo Garda
Top
Giro del Lago di Terlago
Valle dei Laghi
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
Durata in ore
Distanza
3.4
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile percorso ad anello attorno al lago di Terlago con alcuni interessanti spunti di interesse naturalistico.

Il percorso attorno al lago di Terlago, si sviluppa per poco più di 3 km ed è accessibile anche agli escursionisti meno esperti: non si presentano infatti particolari difficoltà in quanto la strada è prevalentemente pianeggiante. Lungo il sentiero si possono incontrare alcune particolarità di interesse naturalistico, che vengono spiegate sui pannelli dedicati posti lungo il percorso. 

Il lago di Terlago è formato da due bacini che nei periodi più caldi dell'anno risultano essere quasi o del tutto separati tra loro. Sul primo dei due sono presenti svariate attività di svago quali: due bar, un ristorante, una spiaggia e la Lake Line Terlago dove poter svolgere attività di wakeboard trainati da una carrucola collegata ad un cavo sospeso sopra il lago. Il secondo dei due bacini è invece costituito da un carattere più naturale, con una presenza di varie specie di uccelli e nessun edificio o attività presenti.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
3,4 km
Durata
1 h 00 min
Dislivello (+)
20 m
Dislivello (-)
20 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
447 m
Punto più basso
416 m
Consiglio dell'autore

Durante la seconda parte del percorso è possibile, in alcuni periodi dell'anno, trovare alcuni aironi che hanno costruito i loro nidi proprio sugli alberi soprastanti il lago.

Indicazioni sulla sicurezza

Attenzione:

  • durante l'inverno il lago di Terlago potrebbe essere ghiacciato: si sconsiglia vivamente di camminare sulla superficie ghiacciata perchè cedevole!
  • in caso di intense piogge il percorso potrebbe risultare parzialmente interrotto perchè allagato

Il numero di telefono per le emergenze è il 112.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

 

Punto di partenza
Parcheggio lago di Terlago
Indicazioni

Dal parcheggio del lago di Terlago, si segue il percorso in senso orario seguendo la segnaletica presente. Non vi sono punti dove si presentano particolari difficoltà nel seguire il sentiero.

Mezzi pubblici

Terlago è collegato con gli altri centri del Garda Trentino dalle linee extraurbane 205 (Riva - Arco - Dro - Sarche - Vezzano - Trento) e 206 (Trento - Cadine - Sopramonte - Monte Terlago - Terlago). 

Informazioni aggiornate su orari e tratte qui e sul sito web di Trentino Trasporti.

Come arrivare

Per raggiungere Terlago: dalla strada SS 45bis (Gardesana) seguire le indicazioni per Terlago. Una volta raggiunto il paese, dopo il cimitero seguire le indicazioni per il lago, lungo via Omigo. Seguire la strada fino al parcheggio sul lago.

Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

 

Dove parcheggiare

Parcheggio presso il Lago di Terlago. 

Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle dei Laghi
Distanza 6,7 km
Durata 2 h 20 min
Dislivello (+) 267 m
Stato
aperto
Comano
Distanza 5,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 263 m
Stato
aperto
Ledro
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 142 m
Stato
aperto
Comano
Distanza 7,2 km
Durata 2 h 07 min
Dislivello (+) 177 m
Stato
aperto
Ledro
Distanza 4,7 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 67 m
Stato
aperto
Arco, Dro & Drena
Distanza 9,7 km
Durata 2 h 35 min
Dislivello (+) 77 m
Stato
aperto