Il sentiero naturalistico della Val Concei è un percorso immerso nel verde e nella natura.
I boschi offrono frescura e rilassamento anche nei mesi più caldi dell’estate, le campagne e i fienili di Palò regalano scorci pittoreschi e bucolici, la conca della Val Sorda in inverno si tinge di bianco e si trasforma in una pista per lo sci di fondo.
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Il Rifugio Al Faggio prende il suo nome dal grande albero che gli sta a fianco, il più vecchio della Valle di Ledro!
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Dalla chiesa si prosegue su Via Bianchi, si svolta a destra in Via III giugno e si imbocca Via dei Lach, si supera il campetto da calcio in località Ciuco e si imbocca il sentiero naturalistico. Al bivio si prende il percorso a destra (cartello: piste sci da fondo) e si costeggia la Val Sorda. In località Palò si svolta a destra e si prosegue fino al Rifugio Al Faggio. Dal rifugio si rientra a Lenzumo seguendo prima la strada asfaltata e poi il sentiero naturalistico di fondovalle.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea bus extraurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Lenzumo.
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Lenzumo, parcheggio davanti al cimitero (Via della Vasca).
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.
Distanza | 5,6 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 30 min | |
Dislivello (+) | 263 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 4,3 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Dislivello (+) | 196 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 3,4 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Dislivello (+) | 20 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762