Itinerario particolarmente adatto alle famiglie con bambini che cercano una passeggiata semplice e tranquilla senza rinunciare a un pizzico di avventura nella natura.
Il campanile della chiesa di Tiarno di Sotto si contende il primato per il campanile più alto del Trentino con quello di Pinzolo, nella vicina Val Rendena. Entrambi i campanili sono alti circa 72 m. Anche l'interno della chiesa vale una visita! All'inizio del sentiero che porta alla cascata si trova il Mulino dei Bugatini, l'unico tra i numerosi mulini ad acqua che punteggiavano il corso del Massangla ad essersi conservato fino ai giorni nostri. Gorg d'Abiss, vortice dell'abisso, è il nome della cascata che il Massangla ha scavato nella roccia nel corso dei secoli.

Chiesa di Tiarno di Sotto
Enrico Costanzo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Vista su Tiarno di Sotto
Stefania Oradini, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Campanile di Tiarno di Sotto
Apt Valle di Ledro, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Cascata del Gorg d'Abiss
Apt Valle di Ledro, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Gorg d'Abiss
Apt Valle di Ledro, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Cascatella lungo il Massangla
Apt Valle di Ledro, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Torrente Massangla
Roberto Stanchina, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Passeggiata nel bosco
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Passeggiata alla cascata Gorg D'Abiss
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Passeggiata nel bosco
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro
0100
Ulteriori informazioni e link utili