Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Variante)

Riva del Garda, Tenno

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:30
Durata in ore
Distanza
12.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Essendo il Sentiero della Regina soggetto a smottamenti causati dal maltempo, è stata prevista questa variante per raggiungere il Rifugio San Pietro. 

Dal rifugio Nino Pernici si arriva a Bocca di Trat per imboccare il sentiero SAT 402 che porta verso Malga Grassi e Campi. Una volta a Campi si prosegue verso Pranzo e quindi Tenno lungo il tracciato del Garda Trek Medium Loop. 

A Canale di Tenno si riprende il percorso ufficiale del Garda Trek Top Loop fino al Rifugio San Pietro

Attenzione! Trattandosi di una variante, la segnaletica non è stata modificata. Tenete quindi sotto mano le indicazioni pubblicate in questa scheda.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
12,3 km
Durata
4 h 30 min
Dislivello (+)
590 m
Dislivello (-)
1.215 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.598 m
Punto più basso
414 m
Consiglio dell'autore

D'estate è consigliata una sosta al lago di Tenno: prendetevi il tempo per una nuotata rigenerante nelle sua acque famose per il color turchese!

Il Rifugio San Pietro, facilmente accessibile, è una delle mete più frequentate da ospiti e residenti del Garda Trentino. Il rifugio sorge sulle fondamenta dell'antico romitorio che accompagnava la piccola chiesetta tutt'ora esistente, di origine medioevale. Dalla terrazza si gode di una vista spettacolare sulla zona dell'Alto Garda.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Panorama sul lago di Garda lungo il sentiero di cresta | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Calzà) , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Arco, Ledro, Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop: La corona del Garda Trentino
Distanza 93,3 km
Durata 47 h 00 min
Dislivello (+) 7.266 m
Dislivello (-) 5.601 m
Stato
parzialmente aperto
Panorama dalla cime del Biaina sul lago di Garda / Garda Trentino | © G.P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco, Tenno
GardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sarca
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.000 m
Dislivello (-) 2.000 m
Stato
aperto
Sulla cima del Monte Stivo | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco
GardaTrek - Top Loop 4: Verso il balcone sul Garda
Distanza 16,3 km
Durata 7 h 50 min
Dislivello (+) 1.917 m
Dislivello (-) 16 m
Stato
aperto
Vista su Castel Stenico dal BoscoArteStenico | © Archivio Garda Trentino (ph. M. Corradi), North Lake Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino di San Vili - Itinerario Alto
Distanza 92,7 km
Durata 40 h 00 min
Dislivello (+) 4.259 m
Dislivello (-) 5.596 m
Stato
aperto
Pieve di Vigo Lomaso | © fototeca trentino sviluppo foto di G. Caproni, North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno, Comano, Arco
Sentiero Frassati - Tappa 2
Distanza 23,3 km
Durata 8 h 40 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 1.219 m
Stato
aperto
Sul monte Baldo | © Archivio Garda Trentino - Ph. G. P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Medio
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
GardaTrek - Top Loop 7: Un incredibile rientro sull'acqua
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 50 min
Dislivello (+) 345 m
Dislivello (-) 655 m
Stato
aperto