Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Anello principale 3: una lunga discesa verso il fiume Sarca

Dro & Drena, Arco, Tenno

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:55
Durata in ore
Distanza
20.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Dalla baita San Pietro (1000 m s.l.m.) fino di nuovo al fondo valle. Un'altra tappa caratterizzata da una grande varietà di paesaggi mentre scendi verso le rive del fiume Sarca. 

Dopo aver scalato Monte Biaina, tra Valle Lomasona e Valle del Sarca, questo sentiero ci riporta giù in valle, una discesa graduale fino al fiume Sarca al pittoresco ponte romano di Ceniga.

Questa è un'escursione di difficoltà moderata e ti dà la possibilità di riprendere fiato e goderti il paesaggio del Garda Trentino dopo le prime 2 tappe più impegnative. Camminando nel bosco puoi vedere chiaramente il paesaggio che ti circonda cambiare man mano che procedi: lasciando abeti e faggi, incontrerai ulivi e frutteti avvicinandoti alla fine della tappa. 

L'unico tratto in salita di questa tappa ti porterà alla vetta di Monte Biaina, con la sua croce di vetta: un ottimo punto panoramico sopra la parte nord del lago di Garda. Il sentiero poi conduce a San Giovanni al Monte: qui tradizionalmente gli abitanti di Arco avevano le loro malghe tra boschi e prati. 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto per godertelo al massimo. Gli specialisti locali del trekking sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del cammino.
dettagli
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Passaggio in vetta
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
20,3 km
Durata
7 h 55 min
Dislivello (+)
1.000 m
Dislivello (-)
2.000 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.340 m
Punto più basso
100 m
Consiglio dell'autore

Chiunque cerchi un luogo per fare una sosta e gustare alcune specialità locali trentine è consigliato fermarsi alla Malga San Giovanni.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista sul lago di Garda dal percorso | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Calzà) , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Arco, Ledro, Riva del Garda, Tenno
Garda Trek - Top Loop: La corona di Garda Trentino
Distanza 93,3 km
Durata 47 h 00 min
Dislivello (+) 7.266 m
Dislivello (-) 5.601 m
Stato
parzialmente aperto
Sul percorso intorno a Cima Giochello | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Ledro
Garda Trek - Giro Alto 1: da Riva del Garda al Rifugio Pernici
Distanza 13,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.822 m
Dislivello (-) 317 m
Stato
aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino San Vili - Itinerario basso
Distanza 107,6 km
Durata 35 h 00 min
Dislivello (+) 3.228 m
Dislivello (-) 4.553 m
Stato
aperto
Pieve di Vigo Lomaso | © fototeca trentino sviluppo foto di G. Caproni, North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno, Comano, Arco
Sentiero Frassati - Tappa 2
Distanza 23,3 km
Durata 8 h 40 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 1.219 m
Stato
aperto
Vista dal BoscoArteStenico sul castello di Stenico | © Archivio Garda Trentino (ph. M. Corradi), North Lake Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino di San Vili - Itinerario Alto
Distanza 92,7 km
Durata 40 h 00 min
Dislivello (+) 4.259 m
Dislivello (-) 5.596 m
Stato
aperto
Chiesa di San Lorenzo - Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Tenno, Arco, Riva del Garda
Sentiero Frassati - Tappa 1
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 886 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
aperto