Logo Garda
Top
Cammino di San Vili - Itinerario Alto
Valle dei Laghi, Comano
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
40:00
Durata in ore
Distanza
92.7
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Cammino di San Vili prende il nome da San Vigilio, il vescovo e patrono di Trento che, secondo la leggenda, lo percorse nella sua opera di evangelizzazione nel IV secolo d. C. Il Cammino costeggia lo spettacolo mozzafiato delle Dolomiti di Brenta, incontra paesaggi naturali meravigliosi dove l’acqua dialoga con la roccia, attraversa affascinanti paesi con antiche tradizioni e gustosi prodotti tipici.

Se sei un camminatore, puoi scegliere tra 2 varianti: Itinerario BASSO ed Itinerario ALTO. Il primo attraversa i paesi del fondovalle e presenta un dislivello minore, il secondo privilegia il passaggio in zone montane, con un maggiore dislivello. I sentieri SAT sono il 300, il 613 e il 627. Lungo il Cammino San Vili, tra il Lago di Lamar e Bocca Paloni è presente un piccolo tratto di sentiero esposto. Si ricorda che chi non lo volesse percorrere, può deviare per il facile e breve sentiero n° 615 e successivamente n°611 che dalla loc. Vallene conducono di nuovo sul sentiero San Vili (n°627) poco a valle di Bocca Paloni, sulla via per il Sorasass e Vela/Trento.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi  ecc...) e alloggi a misura di escursionista: tutto sul trekking nel Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 

Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
92,7 km
Durata
40 h 00 min
Dislivello (+)
4.259 m
Dislivello (-)
5.596 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.520 m
Punto più basso
92 m
Indicazioni sulla sicurezza
  • preparate il vostro itinerario;
  • scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
  • scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
  • consultate I bollettini nivometereologici;
  • Partire da soli è più rischioso;
  • lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
  • non esitate ad affidarvi ad un professionista;
  • fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
  • non esitate a tornare sui vostri passi;
  • in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

 Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Punto di partenza
Madonna di Campiglio
Indicazioni

ITINERARIO ALTO - 5 GIORNI

  • Madonna di Campiglio - S. Antonio di Mavignola: 7 km - Dislivello +0 m
  • S. Antonio di Mavignola - Passo Daone: 26 km - Dislivello +1.100 m
  • Passo Daone - Andogno: 28 km - Dislivello +700m
  • Andogno - Monte Terlago: 28 km - Dislivello +1.100m
  • Monte Terlago - Trento: 18 km - Dislivello +550m

La nostra proposta per il primo giorno è di partire da Madonna di Campiglio e raggiungere località Pra de la Casa (2 h e 1/2 circa, su tracciato alternativo al Cammino San Vili tradizionale. Il percorso è pensato per 5 giorni di cammino, impegnativi in termini di ore di percorso e dislivello, ma è possibile “spezzare” il viaggio adattandolo alle esigenze di ciascun camminatore.

 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Riva del Garda, Tenno
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 678 m
Stato
chiuso
Tenno, Comano, Arco
Distanza 23,3 km
Durata 8 h 40 min
Dislivello (+) 800 m
Stato
aperto
Dro & Drena, Arco, Tenno
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.418 m
Stato
aperto
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Distanza 11,3 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.839 m
Stato
chiuso
Tenno, Arco, Riva del Garda
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 886 m
Stato
aperto
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 50 min
Dislivello (+) 345 m
Stato
aperto