Questa tappa ti porta a Monte Baldo, rinomato per l'eccezionale varietà della sua flora (è quindi noto come "Giardino d'Europa") e per gli incredibili panorami sul Lago di Garda.
Questa tappa è l’ultimo tratto in salita del circuito Garda Trek. La destinazione è Monte Altissimo, una delle montagne più amate e frequentate del Lago di Garda.
La tappa è lunga e impegnativa, con oltre 1800 metri di dislivello. Non ci sono punti di ristoro lungo il percorso, quindi assicurati di portare con te abbastanza acqua e cibo.
Il sentiero SAT 601, lungo il quale si sviluppa gran parte del trekking, fa parte del Sentiero della Pace, un itinerario di lunga distanza che collega i principali punti lungo il fronte della Grande Guerra in Trentino. Malga Zures, che si incontra lungo il percorso, nasconde un complesso sistema di 4 chilometri di fortificazioni sotterranee e fu teatro di violenti scontri.
Man mano che il sentiero sale, entra nella Riserva Naturale Locale Monte Baldo, un’area protetta caratterizzata da un’eccezionale biodiversità. Dal XV secolo, Monte Baldo è famoso per la sua straordinaria varietà di piante e fiori ed è conosciuto come il “Giardino d’Europa”.
Si dice che dalla cima del Monte Altissimo, nelle giornate limpide, si possa vedere anche la laguna veneziana!
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni imprecise o inesatte, dato il rapido mutamento delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente possa incontrare. In ogni caso, si consiglia di verificare condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Il percorso inizia a Nago, attraversando la cittadina e seguendo le indicazioni per Monte Baldo e il sentiero SAT 601. Sale in salita fino a un punto dove puoi prendere il Sat 601 fino a Malga Zures. Da qui segui il SAT 601 fino a Monte Varagna. Attraversa un'area piana aperta e poi risali tra i mughi nani. Dopo un tratto dritto, sali su un pendio lungo una serie di tornanti fino ad arrivare al rifugio Rifugio Altissimo Damiano Chiesa. Dalla vetta dietro il rifugio hai una vista spettacolare su Garda Trentino e l'intero lago.
Le principali città di Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche arrivare a Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio di traghetti pubblici.
Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Poi SS240 fino a raggiungere Nago.
Parcheggio Al Coel a Nago, con accesso dalla rotatoria.
Devi indossare l'abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando fai trekking in montagna. Anche nelle escursioni relativamente brevi e facili, assicurati di portare tutto il necessario per non trovarti in difficoltà se le cose prendono una piega inaspettata, ad esempio se si scatena una tempesta o hai un improvviso calo d’energia.
Cosa dovresti portare quando vai a fare un'escursione?
Il tuo zaino (per una gita giornaliera dovrebbe andare bene una capacità di 25/30L) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare calzature adeguate al sentiero e alla stagione. Il terreno può diventare duro e roccioso e un paio di scarponi da trekking ti proteggeranno dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non indossi calzature appropriate.
E infine... non dimenticare di portare con te la macchina fotografica! Ti servirà per catturare gli splendidi paesaggi che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando #GardaTrentino.
Numero di emergenza 112.
Il primo tratto del percorso salendo da Nago è chiuso per lavori di manutenzione all'area di arrampicata del Segrom. Per raggiungere il Monte Altissimo è necessario seguire la strada asfaltata (Strada del Monte Baldo) fino a Malga Zures e poi imboccare il sentiero SAT 601.