ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è un metodo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista del ciclista, considerando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e verifica la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli di sicurezza
1. Indossa sempre il casco.
2. Pianifica la tua escursione.
3. Condividi il sentiero con gli altri utenti. Dai la precedenza ai pedoni.
4. Lascia che la tua velocità sia decisa dalla tua esperienza.
5. Procedi lentamente su sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
6. Pedala solo su sentieri autorizzati e aperti.
7. Evita sentieri fangosi per non danneggiarli ulteriormente.
8. Rispetta la proprietà pubblica e privata.
9. Sii sempre autosufficiente.
10. Non pedalare da solo in aree remote.
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è possibile evitare di fornire informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per eventuali variazioni incontrate dall’utente. In ogni caso, è consigliabile verificare condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Le principali città del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbani e extraurbani che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche arrivare a Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi: https://www.gardatrentino.it/en/plan-your-trip/local-mobility
Scopri come raggiungere Garda Trentino.
Parcheggio gratuito vicino al vecchio ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Porto San Nicolò, Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per escursioni relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energia. Le cose inaspettate fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che vuoi attraversare e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare con me nel mio percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto tempo prevedi di stare via.
Numero telefonico di emergenza 112.