Ulteriori informationi su www.vallediledro.com
Il Lago di Ledro è tra i più puliti e caldi del Trentino e può contare su quattro spiagge pubbliche. Perfetto per un bel tuffo! Il villaggio palafitticolo del Lago di Ledro è stato incluso nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2011 insieme ad altri 110 siti archeologici in tutte le Alpi.
Adatto anche a E-MTB.
Nei tratti in discesa fare particolare attenzione agli escursionisti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda -Â Pieve di Ledro
Ritorno: bus 214Â Pieve di Ledro - Riva del Garda
L'autobus trasporta fino a tre biciclette.
Per informazioni su servizi bike-shuttle si contatti l'Ufficio Turistico della Valle di Ledro (+39 0464 591222).
Â
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Pieve di Ledro. Ulteriori possibilitÃ
Distanza | 53,6 km | |
---|---|---|
Durata | 8 h 03 min | |
Salita | 1.034 m |
Distanza | 74,7 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 30 min | |
Salita | 1.415 m |
Distanza | 30,8 km | |
---|---|---|
Durata | 5 h 50 min | |
Salita | 1.057 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762