Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

4. La Valle del Sarca e il Lago Cavedine: da Arco a Sarche

Valle dei Laghi, Arco, Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:50
Durata in ore
Distanza
36.7
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Questo percorso ti porta a scoprire la parte nord di Garda Trentino. Partendo da Arco arrivi fino a Sarche e al Lago Cavedine prima di tornare al punto di partenza.

Il percorso segue il corso del fiume Sarca. Partendo da Arco, pedali in su per la valle del fiume fino a Sarche. Al ritorno attraversi il lago Cavedine, un piccolo specchio d’acqua vicino alle Marocche.

Il percorso segue generalmente la pista ciclabile lungo la riva del fiume tra campi agricoli e frutteti, per lo più meli ma anche susini, e vigneti. Sei nel cuore della Valle del Sarca, un’area con una lunga tradizione agricola. Al ritorno, tuttavia, all’estremità nord, ti dirigi verso il Lago Cavedine. Il lago si è formato per sbarramento del fiume causato dalla frana delle Marocche e oggi è un’oasi naturale molto amata da pescatori e sportivi.

Il percorso non presenta difficoltà particolari, a parte un breve tratto in salita su strada cementata dove puoi sempre scendere e spingere la bici.

Ulteriori informazioni e link utili
  • Questo è un altro percorso ideale per esplorare la parte nord di Garda Trentino, combinando diversi punti di interesse per un viaggio molto piacevole. Ad esempio, nell’area intorno al Lago Cavedine, passi vicino a una piccola spiaggia con un bar e una fontana d’acqua, il posto perfetto per rinfrescarsi dopo la pedalata. Prosegui quindi verso le Marocche, e circa a metà salita che ti porta all’area protetta troverai un cartello che indica un grande masso con l’impronta di un dinosauro.

Hai già scelto il tuo percorso in bici—ora ti serve solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist di Garda Trentino: noleggi, officine e negozi dedicati sono pronti ad accoglierti proprio qui.

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Flora
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
36,7 km
Durata
2 h 50 min
Dislivello (+)
254 m
Dislivello (-)
263 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
279 m
Punto più basso
85 m
Consiglio dell'autore
In estate assicurati di portare il costume da bagno: sotto il ponte romano a Ceniga c'è una piccola spiaggia, ideale per rinfrescarsi dopo la pedalata.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il percorso ciclabile lungo il fiume Sarca (il castello di Arco sullo sfondo) | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Vuilleumier) , Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi, Torbole sul Garda - Nago, Arco, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno
Scopri Garda Trentino
Distanza 59,0 km
Durata 4 h 25 min
Dislivello (+) 334 m
Dislivello (-) 334 m
Stato
aperto
Via Chyňava a Bezzecca | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
La Boemia in Valle di Ledro
Distanza 27,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 283 m
Dislivello (-) 266 m
Stato
aperto
Il percorso ciclabile nella Val Sarca | © R. Vuillemier, Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Lungo la pista ciclabile della Sarca: da Arco a Fies
Distanza 19,4 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 98 m
Dislivello (-) 98 m
Stato
aperto
Il ponte romano a Ceniga | © Archivio Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Valle dei Laghi, Arco
4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche
Distanza 38,3 km
Durata 2 h 55 min
Dislivello (+) 228 m
Dislivello (-) 227 m
Stato
aperto
Vista su Pranzo | © Archivio Trentino Marketing (ph. D. Lira) , North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
Dal Lago di Tenno al sito archeologico di San Martino a Campi
Distanza 6,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 310 m
Dislivello (-) 55 m
Stato
aperto
Il percorso ciclabile a Torbole, accanto alla spiaggia | © Archivio APT Garda Trentino , Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
Intorno al Monte Brione
Distanza 12,9 km
Durata 55 min
Dislivello (+) 23 m
Dislivello (-) 25 m
Stato
aperto