Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Garda Trentino Discover

Valle dei Laghi, Torbole sul Garda - Nago, Arco, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:25
Durata in ore
Distanza
59
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Una pedalata tra il lago di Garda e il lago di Cavedine, su pista ciclabile e strade secondarie, che permette di scoprire la varietà di paesaggi che caratterizza il Garda Trentino.

Un percorso facile, consigliato a chi vuole esplorare il Garda Trentino in sella alle due ruote. Dalle sponde del lago di Garda si risale prima verso Arco, percorrendo la conca caratterizzata dalla presenza degli ulivi, e poi lungo il corso del fiume Sarca, attraverso vigneti e frutteti. Il rientro tocca invece il lago di Cavedine, altro pittoresco specchio d'acqua della zona, e conduce a Torbole, una delle località più note del Garda Trentino.

Questo itinerario permette di apprezzare la diversità e la ricchezza di paesaggio che offre il Garda Trentino: da un paesaggio tipicamente mediterraneo ci si sposta verso un ambiente più montano, passando anche attraverso la zona delle Marocche, chiamate anche "valli della Luna". Si tratta di un'area protetta per le sue caratteristiche uniche: siamo infatti nella più grande frana post glaciale dell'arco alpino, caratterizzata da un clima arido molto diverso da quello della zona circostante. 

 

Hai già scelto la ciclabile, ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano.

Ulteriori informazioni e link utili
  • Dopo Pietramurata la pista ciclabile si sviluppa tra numerosi vigneti: siamo nella zona di produzione del Vino Santo, una eccellenza del territorio altogardesano presidio Slow Food. Si tratta di un vino dolce che viene prodotto in quantità limitata, spremuto tradizionalmente il Venerdì Santo, ricavato dalla varietà autoctona di uva Nosiola. Lungo il percorso sono preseni numerose cantine e azienda agricole dove è possibile degustare questa specialità del Garda Trentino.

 

Hai già scelto la ciclabile, ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist  del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano.

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
59,0 km
Durata
4 h 25 min
Dislivello (+)
334 m
Dislivello (-)
334 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
278 m
Punto più basso
65 m
Consiglio dell'autore

Non dimenticate di portare la macchina fotografica: tra lago, castelli, boschi e frutteti questo percorso riassume la bellezza del Garda Trentino!

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ciclovia del Garda | © Staff Outdoor GardaTrentino SO, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
Ciclovia del Garda: Riva del Garda - Sperone
Distanza 2,2 km
Durata 25 min
Dislivello (+) 20 m
Dislivello (-) 20 m
Stato
aperto
Pieve di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Facile
Ledro
Pedalata intorno al Lago di Ledro
Distanza 10,8 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 25 m
Dislivello (-) 25 m
Stato
aperto
Panorama su Pranzo | © Archivio Trentino Marketing (ph. D. Lira) , North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
Dal lago di Tenno agli scavi di San Martino di Campi
Distanza 6,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 310 m
Dislivello (-) 55 m
Stato
aperto
Lago di Terlago | © Ecomuseo Valle dei Laghi, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Ciclabile dei Laghi: Padergnone - Terlago
Distanza 9,7 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 212 m
Dislivello (-) 76 m
Stato
aperto
La pista ciclabile nella Valle del Sarca | © R. Vuillemier, Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Lungo la ciclabile del Sarca: da Arco a Fies
Distanza 19,4 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 98 m
Dislivello (-) 98 m
Stato
aperto
Via Chyňava a Bezzecca | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
La Boemia in Valle di Ledro
Distanza 27,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 283 m
Dislivello (-) 266 m
Stato
aperto