Garda Trentino Logo

Lago di Santa Massenza

  • aperto
Galleria
Info

Un lago di origine glaciale con una peculiarità: è collegato a un altro specchio d’acqua, il lago di Toblino, da un breve canale, che permette il funzionamento di una centrale idroelettrica.
Quello di Santa Massenza è un esempio vivente del termine “cambiamento”: pochi altri laghi in Trentino hanno infatti subìto le trasformazioni fisiche ambientali e biologiche che questo specchio d'acqua dell'omonima frazione del Comune di Vezzano ha vissuto dai tempi dell’erosione glaciale. È collegato al lago di Toblino da un canale sopra il quale passa la statale Gardesana. Questa sinergia consente il funzionamento della centrale idroelettrica locale. L'utilità del sistema è resa ancora più preziosa dal panorama offerto dai due laghi e dalla grandissima varietà ittica che custodiscono, tra anguille, carpe, carpioni, persici, trote e molte altre specie di pesci di lago. La conca di Santa Massenza infine è capitale della grappa, nonché zona di ulivi e viti, di broccoli e di tartufi neri.

Informazioni
Lago di Santa Massenza
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Località punto di interesse Dintorni
Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Arco
Arboreto di Arco
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Dro & Drena
Riserva Naturale Marocche
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Torbole sul Garda - Nago
Le Marmitte dei Giganti - Nago
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Tenno
Cascata del Varone
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Riva del Garda
Riserva Naturale Monte Brione
Categoria punto di interesse natura