Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Ledro Sky
Sospesi tra cielo e vuoto il percorso collega le cime più famose della Valle di Ledro! Correre a fil di cielo con i piedi nella storia!
Galleria
Info

Sfida te stesso tra panorami mozzafiato! 

Partecipa a un’avventura unica tra le cime spettacolari della Val di Ledro! 19 km di pura emozione, con 1610 m di dislivello tra sentieri panoramici, trincee storiche e viste incredibili sui laghi di Ledro e Garda. Una gara tecnica, adrenalinica e immersa nella natura, con ristori lungo il percorso e un’atmosfera da brividi. Raggiungi la vetta, vivi l’emozione e conquista il traguardo!

Tempo massimo: 5h – Sei pronto alla sfida? Clicca qui e iscriviti ora! 

INFORMAZIONI SUL PERCORSO:

La partenza avviene nel parco feste dell'abitato di Mezzolago (675m), nel Comune di Ledro. Da qui, grazie alla passeggiata che costeggia il lago di Ledro, si raggiunge il centro storico di Pieve di Ledro (668 m).
Si imbocca il sentiero SAT 454 che sale verso malga Saval (1692 m), passando per la località Rave (1060 m), dove è allestito il primo ristoro. Si supera la Sella della Cocca (1360 m) e si continua fino a raggiungere i pascoli della conca di Saval. Giunti a malga Saval (1692 m) si procede in direzione del monte Carèt (1793 m) per ridiscendere poi verso Bocca Saval (1740 m). Qui sono posizionati il secondo ristoro ed il primo cancello orario fissato a 2 ore e 15 minuti di gara.

A questo punto inizia la salita verso cima Parì (1988 m), sulla cui sommità è fissato il traguardo volante intitolato alla memoria di Damiano Gnuffi, appassionato podista ledrense e cofondatore della S.S.D. Tremalzo. Doppiata la cima si imbocca il "Senter dele Greste".
Lungo il crinale, sempre in quota, attraverso trincee e camminamenti della Grande Guerra, si conquista cima Sclapa (1887 m). Una ripida discesa porta a bocca Dromaè (1675 m) dove sono allestiti il terzo ristoro ed il secondo cancello orario fissato a 3 ore e 15 minuti di gara.

Il tratto di gara che collega cima Parì a bocca Dromaè è un tratto tecnico ed esposto e richiede la massima attenzione da parte di tutti i concorrenti.

Il percorso risale ora la dorsale di Cima d'Oro fino alla panoramica vetta (1802 m). In discesa, con magnifiche viste sui laghi di Ledro e Garda, si raggiunge la croce di Cima d'Oro (1703 m). Le trincee guidano fino alla sommità delle coste di Salò, dove in località Belvedere (1400 m) è posizionato il quarto ristoro. Seguendo il sentiero botanico si scende fino alla località Fior di Bella (900 m) e con panoramica traversata si giunge alle porte di Mezzolago (675 m)

Il rush finale di 300 m su asfalto porta gli atleti all' arrivo.

La lunghezza totale del percorso è di 19,00 km per un dislivello positivo di 1610 m.

Tutte le date
Mappa
Mezzolago
Località: Mezzolago - Via San Michele
Informazioni
Società Sportiva Dilettantistica Tremalzo
Località: Piazza Europa 5 - 38067 Tiarno di Sopra
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
top
OK Dinghy World Championship
  • 12.09 - 19.09.2025
  • Arco - Via Lungo Sarca 20
  • 09:00 - 18:00
Sui sentieri delle madri antiche
  • 20.09 2025
  • Valle dei Laghi - Castel Madruzzo 10
  • 16:00
  • Vedi tutte le date dell'evento!
Monte Brione Trekking - Garda Trentino
Sentiero della Pace
  • 26.09 - 28.09.2025
  • Riva del Garda, Riva del Garda, Riva del Garda - Forte Garda
  • Prenotabile online
Garda Lift On Fire
  • 27.09 2025
  • Riva del Garda
5° tappa Trofeo Triveneto BMX
  • 28.09 2025
  • Torbole sul Garda - Nago - Località ai Bersagli
top
RS Feva European Championships
  • 02.10 - 05.10.2025
  • Riva del Garda - Via Giancarlo Maroni 2
  • 09:00 - 17:00