Sfida te stesso tra panorami mozzafiato!
Partecipa a un’avventura unica tra le cime spettacolari della Val di Ledro! 19 km di pura emozione, con 1610 m di dislivello tra sentieri panoramici, trincee storiche e viste incredibili sui laghi di Ledro e Garda. Una gara tecnica, adrenalinica e immersa nella natura, con ristori lungo il percorso e un’atmosfera da brividi. Raggiungi la vetta, vivi l’emozione e conquista il traguardo!
Tempo massimo: 4h30’ – Sei pronto alla sfida? Clicca qui e iscriviti ora!
INFORMAZIONI SUL PERCORSO:
La partenza avviene nel parco feste dell'abitato di Mezzolago (675m), nel Comune di Ledro. Da qui, grazie alla passeggiata che costeggia il lago di Ledro, si raggiunge il centro storico di Pieve di Ledro (668 m).
Si imbocca il sentiero SAT 454 che sale verso malga Saval (1692 m), passando per la località Rave (1060 m), dove è allestito il primo ristoro. Si supera la Sella della Cocca (1360 m) e si continua fino a raggiungere i pascoli della conca di Saval. Giunti a malga Saval (1692 m) si procede in direzione del monte Carèt (1793 m) per ridiscendere poi verso Bocca Saval (1740 m). Qui sono posizionati il secondo ristoro ed il primo cancello orario fissato a 2 ore e 15 minuti di gara.
A questo punto inizia la salita verso cima Parì (1988 m), sulla cui sommità è fissato il traguardo volante intitolato alla memoria di Damiano Gnuffi, appassionato podista ledrense e cofondatore della S.S.D. Tremalzo. Doppiata la cima si imbocca il "Senter dele Greste".
Lungo il crinale, sempre in quota, attraverso trincee e camminamenti della Grande Guerra, si conquista cima Sclapa (1887 m). Una ripida discesa porta a bocca Dromaè (1675 m) dove sono allestiti il terzo ristoro ed il secondo cancello orario fissato a 3 ore e 15 minuti di gara.
Il tratto di gara che collega cima Parì a bocca Dromaè è un tratto tecnico ed esposto e richiede la massima attenzione da parte di tutti i concorrenti.
Il percorso risale ora la dorsale di Cima d'Oro fino alla panoramica vetta (1802 m). In discesa, con magnifiche viste sui laghi di Ledro e Garda, si raggiunge la croce di Cima d'Oro (1703 m). Le trincee guidano fino alla sommità delle coste di Salò, dove in località Belvedere (1400 m) è posizionato il quarto ristoro. Seguendo il sentiero botanico si scende fino alla località Fior di Bella (900 m) e con panoramica traversata si giunge alle porte di Mezzolago (675 m)
Il rush finale di 300 m su asfalto porta gli atleti all' arrivo.
La lunghezza totale del percorso è di 19,00 km per un dislivello positivo di 1610 m.
dalle ore 16:00 alle ore 18:00 consegna pettorale, chip e pacco gara c/o l'ufficio gare di Mezzolago.
ore 07:00: consegna pettorale, chip e pacco gara c/o l'ufficio gare di Mezzolago;
ore 08:30: appello alla partenza, spunta atleti e successivo briefing gara;
ore 09:00: partenza “Ledro Sky - Senter dele Greste”;
ore 12:30: pranzo con polenta gialla concia e cavolo cappuccio
ore 14:30: premiazioni
ore 15:30: inizio terzo tempo
Istituzione, nell’abitato di Mezzolago, del divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata
dalle ore 00:00 di venerdì 13 giugno 2025 fino alle ore 20:00 di domenica 15 giugno 2025,
o comunque fino alla conclusione della manifestazione sportiva:
nell’area parcheggio di via San Michele, di fronte alla casa sociale a Mezzolago (particella fondiaria n. 311, C.C. Mezzolago);
nell’area parcheggio di via Belvedere, adiacente la chiesa.
Dalle ore 5:00 alle ore 16:00
Istituzione di una corsia riservata al passaggio degli atleti sul lato sud della carreggiata di via Belvedere, delimitata da ostacoli mobili;
In alternativa, sospensione temporanea della circolazione veicolare al passaggio dei concorrenti, gestita da personale dell’organizzazione (movieri).
Dalle ore 9:00 alle ore 10:00
Sospensione temporanea della circolazione stradale durante il passaggio degli atleti nelle seguenti vie dell’abitato di Mezzolago:
Via San Michele (dall’intersezione con la SS 240 fino alla chiesa);
Via Toccoli e le relative diramazioni;
Via Cesare Risatti – attraversamento della SS 240
(chiusura temporanea con ordinanza del Commissariato del Governo).
Chiusura temporanea del percorso pedonale che collega Mezzolago a Pieve di Ledro;
Sospensione temporanea della circolazione stradale durante il passaggio degli atleti nelle seguenti vie dell’abitato di Pieve di Ledro:
Via Pribram – attraversamento della SS 240
(chiusura temporanea con ordinanza del Commissariato del Governo);
Via Vittoria;
Vicolo all’Istola;
Via Sant’Antonio;
Via Antonio Piccoli;
Via Molini fino all’imbocco del sentiero SAT 454.