La Valle della Sarca, nei pressi di Dro, è il luogo d’origine di una varietà di prugna molto particolare, che vanta anche la certificazione DOP e De.Co. Si tratta della susina di Dro, parente stretta della normale prugna allungata, ma molto più gustosa e ricca di potassio.
La susina di Dro si distingue per il colore blu-violaceo e la polpa più soda rispetto alla comune prugna. Grazie al suo sapore dolcemente acidulo è ottima sia come frutta fresca che come ingrediente per ricette sfiziose, ad esempio per preparare i tradizionali gnocchi alle prugne. La susina è eccellente anche essiccata, diventando una fonte di energia e vitamine ideale per affrontare la stagione fredda.
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762