Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte Stivo

Val di Gresta, Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
9.7
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Monte Stivo domina Garda Trentino, e dalla sua cima si gode di una delle viste più spettacolari sul Lago di Garda e le valli circostanti.

Il sentiero ti porta presto oltre i boschi e verso i pascoli aperti che coprono la cima del Monte Stivo e sono ben visibili dalla Bassa Sarca. È probabile che incontrerai mucche e cavalli che pascolano sui pascoli. Il Monte Stivo è una presenza imponente nella Bassa Sarca, la sua massa si erge sopra la "Busa" (le pianure tra Riva del Garda, Arco e Torbole).

I proverbi nel dialetto locale testimoniano l'importanza di questa montagna nella vita della comunità, con espressioni come "Quando Stivo ha il cappello, o piove o il sole uscirà presto" (Quando el Stif el g'ha el capel o che'l piove o che'l fa bel). Il "cappello" è la corona di nuvole che copre la vetta della montagna ed è segno di tempo variabile.

Vicino al rifugio c'è un punto di osservazione che identifica tutte le cime circostanti, dal Monte Baldo a sud, le Alpi Ledrensi a sud-ovest, i ghiacciai dell'Adamello, Carè Alto e Presanella a nord-ovest, le Dolomiti di Brenta a nord, le Dolomiti minori, il Lagorai e la catena del Pasubio a est.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche dell'escursionista: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

dettagli
  • Da punto a punto
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Passaggio in vetta
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
9,7 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
850 m
Dislivello (-)
856 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.057 m
Punto più basso
1.227 m
Consiglio dell'autore

Nei giorni limpidi, nel raggio di soli 70 km, si può osservare un'incredibile differenza di altitudine che abbraccia tutti i paesaggi del Trentino: dai 64 metri sul livello del mare del Lago di Garda fino alla cima dell'Ortles a 3905 metri!

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Coltivi della Nosiola | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Percorso Nosiola 3
Distanza 10,3 km
Durata 3 h 45 min
Dislivello (+) 337 m
Dislivello (-) 337 m
Stato
aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Percorso Nosiola 1
Distanza 12,1 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 146 m
Stato
aperto
Scala Santa | © Staff Outdoor Garda Trentino VB, Garda Trentino
Medio
Ledro, Riva del Garda
Grande Guerra: Cima Nodice e la "Scala Santa" o Scale Sante
Distanza 3,1 km
Durata 2 h 01 min
Dislivello (+) 313 m
Dislivello (-) 313 m
Stato
parzialmente aperto
La vista dal Bastione | © Patrizia N. Matteotti (Archivio Garda Trentino) , Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Bastione e Santa Barbara, i signori di Riva del Garda
Distanza 2,8 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 590 m
Dislivello (-) 60 m
Stato
aperto
Prati di Prada | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Prati di Prada e Laghi di Lamar
Distanza 8,1 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 260 m
Dislivello (-) 260 m
Stato
aperto
Vista sul lago di Garda dalle trincee protettive del Monte Corno | © Associazione 1 Territorio 2 Fronti, Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago
Prima guerra mondiale: Monte Corno e Busa dei Capitani
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 317 m
Dislivello (-) 316 m
Stato
aperto