Pur essendo un tour adatto ai principianti, questo percorso permette di apprezzare tutta la vivacità del lungolago di Riva del Garda e del Lido di Arco. Avrete modo di osservare sia le attività in acqua che lungo la spiaggia, mescolandovi con il piacevole fermento di sportivi che si godono le sponde del Garda Trentino.
Durante l'uscita, osservando con attenzione, potete notare la "linea d'acqua": è il punto di incontro delle correnti del fiume Sarca e del lago, che creano piccole increspature e evidenziano il diverso colore dei due flussi d'acqua.
Attenzione! Se decidete di uscire in acqua al mattino, fate attenzione alle condizioni del "Pelèr", che soffia proprio nelle prime ore della giornata. Informatevi sempre sulle condizioni del meteo.
7 consigli per praticare in sicurezza lo stand up paddle
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Partenza dalla località Purfina di Riva del Garda, dove è possibile scendere in acqua tramite un comodo scivolo; si prosegue in direzione Torbole pagaiando a pochi metri a picco dalle imponenti pareti antistanti il porto di San Nicolò. Qui si costeggia una famosa palestra subacquea, nota per la suggestiva statua in metallo del "Cristo silente ", alta più di 3 metri e posta a una profondità di 15 metri. La palestra è protetta dalle imbarcazioni da un efficace sistema di boe che ne delimita il perimetro.
Poco più avanti, si raggiungono le pendici del monte Brione, riserva naturale: facendo attenzione , si potranno notare numerosi nidi di uccelli acquatici.
Una volta arrivati nella meravigliosa baia azzurra, si rientra verso Purfina oppure si può fare una sosta in spiaggia. Questa zona è molto più tranquilla della spiaggia di Torbole ed è l'approdo ideale per godersi una sosta sul prato, ombreggiato da oleandri e pini marittimi, a pochi metri dalla ciclabile e dal Circolo Vela Arco.
I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda, Nago e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane. Per informazioni aggiornate su orari e tratte: www.gardatrentino.it
La fermata più vicina alla spiaggia Purfina è in viale Rovereto.
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Il parcheggio più vicino al punto di partenza è presso il Porto San Nicolò (a pagamento).
Possibilità di parcheggio gratuito a Riva del Garda presso il vecchio ospedale di Riva (via Rosmini) ed Ex Cimitero (Viale D. Chiesa).
Ulteriori parcheggi a pagamento: Giardini di Porta Orientale, Terme Romane, Viale Lutti (Ex. Agraria), Monte Oro, centro commerciale Blue Garden.
Distanza | 4,9 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Dislivello (+) | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 3,0 km | |
---|---|---|
Durata | 45 min | |
Dislivello (+) | 11 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 6,6 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Dislivello (+) | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 7,5 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Dislivello (+) | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762