Itinerario che si sviluppa lungo il percorso della passeggiata che si svolge ogni anno a giugno in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo, patroni di Tiarno di Sopra.
Il percorso non presenta particolari difficoltà e si snoda prevalentemente attraverso il bosco.
Per maggiori informazioni su percorsi e servizi escursionistici: guide, negozi e strutture ricettive attrezzate per escursionisti: APT Garda Trentino, Tel. +39 0464 554444 www.gardatrentino.it
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info degli enti turistici locali.
Cammina da Tiarno di Sopra verso Tiarno di Sotto lungo una strada secondaria. Svolta a sinistra al ponte e percorri in salita una strada asfaltata (poi sterrata) fino alla piccola chiesa di San Giorgio. Immetti in un sentiero boschivo in direzione di Tiarno di Sopra. Dopo un paio di chilometri immetti in una strada asfaltata e scendi verso il paese seguendo il corso del ruscello.
Trentino Trasporti
Andata: autobus 214 Riva del Garda - Tiarno di Sopra
Ritorno: autobus 214 Tiarno di Sopra - Riva del Garda
Uscita dall'autostrada A22 a Rovereto Sud – Lago di Garda. Seguire la SS240 della Val di Ledro fino a Tiarno di Sopra. Altre opzioni