Breve percorso intorno a Dro, famoso per i suoi frutteti di prugne e kiwi.
Percorso facile su strade secondarie asfaltate e non attraverso frutteti di prugne e kiwi e vigneti. Passa anche dal Ponte romano di Ceniga, famoso per la sua spiaggia sul fiume Sarca.
Verso Ceniga si arriva al ponte romano e alla spiaggia sottostante dove in estate puoi sempre fermarti per un tuffo rinfrescante nel fiume.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, perciò nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, data la rapidità con cui possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo qualsiasi responsabilità per cambiamenti che l'utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Parti dalla piazza principale di Dro (Piazza della Repubblica). Scendi lungo via Cesare Battisti seguendo le indicazioni per Oltra, dove arriverai al campo da calcio. Pedala sull'asfalto e resta sulla strada principale. Attraversa il ponte sul fiume Sarca, svolta a sinistra e pedala lungo una strada sterrata tra uliveti con brevi tratti in salita e discesa. Quando arrivi a Maso Lizzone prosegui dritto sull'asfalto. Pedala tra vigneti e uliveti lungo le rive del fiume Sarca. Quando arrivi al "Ponte romano" di Ceniga, attraversa il ponte con attenzione mantenendoti a destra. Svolta a sinistra al segnale di stop sulla strada principale, poi a destra dopo il parcheggio. Dopo circa dieci metri svolta a sinistra e attraversa il piccolo paese di Ceniga. Scendi lungo via Dossetto sulla strada principale e poi svolta a destra nel sottopassaggio. Quando esci dall'altra parte svolta a destra, poi a sinistra. Scendi in direzione sud poi svolta a sinistra e inizi a pedalare su una strada sterrata nell'area delle "coste di Varino". Segui i cartelli per l'anello Garda Sarca in senso opposto e tornerai presto sull'asfalto. Qui svolta a destra e scendi per un breve tratto prima di prendere la prima a sinistra. Dopo qualche centinaio di metri svolta di nuovo a sinistra sulla pista ciclabile. Qui svolta a destra sulla strada e dopo un breve tratto prendi la prima a sinistra. Dopo qualche centinaio di metri svolta ancora a sinistra sulla pista ciclabile e pedala tra vigneti fino al paese di Dro. A questo punto segui le indicazioni per la pista ciclabile, svolta a destra alla rotonda e torni al punto di partenza.
Dro e Ceniga sono collegate dalle linee autobus extraurbane 205 (Riva del Garda – Sarche - Trento) e 204 (Riva del Garda – Cavedine - Trento) con gli altri luoghi del Garda Trentino.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi qui.
Scopri come arrivare al Garda Trentino.
Dro e Ceniga sono collegate dalle linee autobus extraurbane 205 (Riva del Garda – Sarche - Trento) e 204 (Riva del Garda – Cavedine - Trento) con gli altri luoghi del Garda Trentino.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi.
https://www.gardatrentino.it/en/plan-your-trip/local-mobility
Parcheggi in via Battisti, Piazza Garibaldi e Via Capitelli (vie laterali di Piazza Repubblica) a Dro.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifica, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. Le cose impreviste fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare a fondo il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare con me in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove pensi di andare e per quanto tempo prevedi di rimanere fuori.
Numero di emergenza 112.