Progettato appositamente per il Bike Festival, questo percorso facile ma divertente permette di testare le MTB presentate agli stand dell'expo dalle varie marche.
Un percorso abbastanza facile di 8,5 km con 200 m di dislivello. Inizia sulla pista ciclabile e poi sale, circondato da ulivi, lungo strade secondarie asfaltate.
La pendenza aumenta gradualmente fino a raggiungere anche il 30%, ideale quindi per apprezzare l’assistenza dei motori, ma ricorda, per evitare spiacevoli rotture della trasmissione, preparati con rapporti non duri. La discesa è su una vecchia strada non asfaltata, che attraversa più volte la strada principale per il Lago di Tenno.
Presta molta attenzione durante la discesa ai vari attraversamenti della strada principale.
Affronterai la vista sul Lago di Garda, mentre scendi di ritorno a Riva del Garda
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l'utente possa incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
L'inizio del percorso si trova nei pressi dell'Area Bike Festival. Segui le indicazioni del percorso 731, della rete dei sentieri Garda Trentino, allontanandoti dall'area espositiva, lasciando le spiagge e iniziando a risalire il corso d'acqua verso nord. Attraversa Viale Rovereto e continua lungo la pista ciclabile verso Varone. Qui, all'incrocio regolato da un semaforo, tieni la sinistra e poi subito gira a destra, prendendo una strada secondaria che ti porta a superare una vecchia chiesa. Vicino a una fontana, svolta a destra iniziando una salita tra gli ulivi verso Deva. Raggiungi la strada principale per Tenno, nel villaggio di Deva. Qui inizia la discesa, segui il percorso 373, che ti conduce a prendere le "scorciatoie" di una vecchia strada non asfaltata, che ti riporta a Riva del Garda ammirando il Garda. Una volta raggiunto il villaggio Dom, vicino a una tornante, tieni la destra come indicato, continuando su una strada secondaria verso San Giacomo. Poi, mantenendo la destra fino alla fermata su via Ardaro, arrivi nuovamente a Riva del Garda, punto di partenza del percorso.
Le principali località del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio di traghetti pubblici.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi.
Parcheggio nei pressi dell'ex ospedale (Via Rosmini)
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per giri relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energia. L'imprevisto fa parte del divertimento!
Ricordati di valutare accuratamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che andrai a attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare durante il mio percorso in bici?
È sempre consigliato avvisare qualcuno su dove intendi andare e quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero telefonico di emergenza 112.