Facile passeggiata panoramica attraverso i campi coltivati della Val di Gresta fino a Malga Somator.
Una breve passeggiata immersa nella bellezza della Val di Gresta. Partendo da Passo Bordala (1.253 m), camminerai lungo un sentiero in pendenza, costeggiando prati coltivati con ortaggi biologici: patate, carote, cavoli, radicchio... Arrivando alla malga noterai una bellissima foresta a destra e un grande prato a sinistra. Un percorso ideale da fare con il passeggino.
Attenzione: Malga Somator non è sempre aperta - informa sugli orari di apertura contattando il punto info Apt o il comune di Mori
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è completamente possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, data la rapidità con cui possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Al bivio del sentiero SAT n. 671, prendi la strada forestale a destra, immergendoti nel meraviglioso paesaggio del Trentino. A circa 2 km troverai Malga Somator, ti consigliamo di verificare quando è aperta.
La zona della Val di Gresta è raggiungibile dagli altri centri di Garda Trentino con la linea extraurbana 332 (Rovereto - Mori - Riva del Garda - Arco - Bolognano).
Una volta arrivato alla fermata di Mori, ti consigliamo di proseguire con una navetta che ti porterà fino a Passo Bordala.
Passo Bordala
Devi indossare l’abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche in uscite relativamente brevi e facili assicurati di portare tutto il necessario per non avere problemi se la situazione cambia, ad esempio una tempesta si scatena o hai un improvviso calo di energia.
Cosa devi portare quando vai a fare un'escursione?
Il tuo zaino (per una gita di un giorno una capacità di 25/30L dovrebbe bastare) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature adatte al percorso e alla stagione. Il terreno può diventare impervio e roccioso e un paio di scarponi proteggerà da distorsioni. Quando bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non indossi le calzature adeguate.
E infine... non dimenticare di portare la tua macchina fotografica! Ti servirà per catturare gli splendidi panorami che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando #GardaTrentino.
Numero telefonico di emergenza 112.