Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Anello di Pregasina: Punta Larici e Malga Palaer

Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
3:30
Durata in ore
Distanza
6.5
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Anello che da Pregasina porta fino a Punta Larici, uno dei punti più conosciuti per ammirare il Lago di Garda lungo un percorso panoramico, ma a tratti esposto

L'escursione a Punta Larici è, soprattutto negli ultimi anni, una delle più amate del Garda Trentino. La vista che si gode da lassù è infatti davvero incredibile! Partendo da Pregasina, paesino arroccato sulla parete montuosa che sovrasta il lago di Garda, si raggiunge in poco più di un'ora Punta Larici.

Attenzione! Il sentiero per Punta Larici SAT 422A "Senter de la Costa" è classificato come EE, ovvero per escursionisti esperti, in quanto corre lungo il ciglio della parete rocciosa e presenta diversi tratti esposti, alcuni dei quali attrezzati con cordino metallico. Il tracciato è stato realizzato durante la Grande Guerra a servizio delle postazioni italiane poste a nord di Punta Larici. 
Se soffrite di vertigini o non siete abituati ad andare in montagna questo percorso non fa per voi: scegliete piuttosto la salita nel bosco (sentiero SAT 422) oppure di farvi accompagnare da una guida.

Da Bocca Larici si prosegue invece nel bosco passando per Malga Palaer, non più monticata, fino a tornare a Pregasina. 

 

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

 

Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
6,5 km
Durata
3 h 30 min
Dislivello (+)
478 m
Dislivello (-)
477 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
972 m
Punto più basso
531 m
Consiglio dell'autore

Fate una sosta presso la statua Regina Mundi:  da qui la vista sulla sponda nord del lago di Garda è mozzafiato!

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Fioritura dei narcisi a Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Roberto Vuilleumier), Garda Trentino
Medio
Ledro
Fioritura a Dromaè
Distanza 12,1 km
Durata 5 h 52 min
Dislivello (+) 978 m
Dislivello (-) 978 m
Stato
aperto
Canyon del Limarò | © Fototrekking Foto D. Lira, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Sentiero dell'Acqua
Distanza 10,2 km
Durata 3 h 15 min
Dislivello (+) 416 m
Dislivello (-) 416 m
Stato
aperto
Sul crinale | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Difficile
Comano, Tenno, Riva del Garda, Ledro
Giro delle cime- Metà percorso
Distanza 17,5 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.200 m
Dislivello (-) 1.200 m
Stato
aperto
Il panorama da Punta Larici | © Archivio Garda Trentino (ph. Mattia Bonavida), North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Punta Larici, balcone sul Lago di Garda
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 367 m
Dislivello (-) 34 m
Stato
parzialmente aperto
Chiesa della Madonna delle ferle | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonna delle ferle
Distanza 5,3 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 323 m
Dislivello (-) 317 m
Stato
aperto
Torbole sul Garda | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Fabio Staropoli) , North Lake Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Riva del Garda, Arco
Sentiero della Pace 10: da Riva del Garda a Torbole-Nago
Distanza 6,4 km
Durata 1 h 55 min
Dislivello (+) 159 m
Dislivello (-) 16 m
Stato
aperto