Questo percorso si sviluppa lungo tutto il versante sud della Valle di Ledro, dai verdi prati del Tremalzo alle cime rocciose del Monte Carone.
Qui, il Lago di Garda si fa sentire attraverso il clima temperato, la vegetazione mediterranea e i panorami mozzafiato.
La chiave del Bivacco Arcioni deve essere ritirata in anticipo presso l’ufficio turistico di Pieve di Ledro.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive adatte ai camminatori: Garda Trentino - +39 0464 554444
Da non perdere il centro ornitologico di Caset e il cimitero militare di Passo Nota.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo qualsiasi responsabilità per cambiamenti che l’utente potrebbe incontrare. In ogni caso è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Prendi la strada forestale (SAT 224) da Passo Tremalzo a Passo Prà della Rosa. Svolta sul sentiero SAT 421 che conduce a Passo Guil e poi in discesa verso Prè. Lungo il percorso è possibile mangiare al Rifugio di Passo Nota. Il bivacco di Malga Bestana è sempre aperto e all'interno sono disponibili bevande in qualsiasi momento. Il sentiero SAT 417 collega Prè e Biacesa. Per chi non volesse fermarsi al bivacco, a Biacesa c'è un'alternativa nella Pia Casa dell’Incoronata. Prosegui sul sentiero SAT 417 verso Bivacco Arcioni e poi svolta sui sentieri SAT 470 e 471. Parte del percorso è attrezzata con corde. Da lì non manca molto per raggiungere il bivacco.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda tramite la linea bus interurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo). La fermata più vicina al percorso è "Tremalzo Bivio".
Esci dall’autostrada A22 a Rovereto Sud - Lago di Garda. Segui la SS240 della Val di Ledro fino alla fermata dell’autobus ad Ampola. Poi svolta sulla SP127 verso Tremalzo.
Per tornare nello stesso giorno: autobus 214 Biacesa - Ampola, servizio navetta privato per Tremalzo.
Parcheggio vicino all’Albergo Garda.
Devi indossare l’abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche nelle uscite relativamente brevi e semplici assicurati di portare tutto ciò che ti serve per non trovarti in difficoltà in caso di imprevisti, per esempio un temporale o un improvviso calo di energie.
Cosa dovresti portare quando vai a camminare?
Il tuo zaino (per una gita di un giorno dovrebbe bastare una capacità di 25/30L) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature giuste per il sentiero e la stagione. Il terreno può diventare accidentato e roccioso sotto i piedi e un paio di scarponi da trekking ti proteggeranno dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono diventare pericolosi a meno che tu non indossi le calzature adeguate.
E infine... non dimenticare la macchina fotografica! Ti servirà per catturare gli splendidi panorami che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi con l’hashtag #GardaTrentino.
Numero di emergenza 112.