Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Escursione al rifugio San Pietro sul Monte Calino

Tenno

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:57
Durata in ore
Distanza
9.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

La camminata al rifugio San Pietro è una delle più popolari sia per i locali che per i turisti per la sua facilità di accesso, l'ottima cucina e le spettacolari viste panoramiche sul Lago di Garda.

Questa camminata ti porta a scoprire alcune delle meraviglie della zona di Tenno.

Parte da Canale di Tenno, uno dei borghi medievali più belli d’Italia. Qui, tra vicoli e antiche case di pietra, sembra che il tempo si sia fermato davvero. Addentrandoti nel bosco sali verso i pendii del Calino, fino a Bastiani. Da qui, in pochi minuti raggiungi il rifugio San Pietro, situato su una terrazza naturale che offre una vista spettacolare sulla zona alto lago di Garda.

Il rifugio è una delle mete preferite nel Garda Trentino, perché è facilmente raggiungibile anche in auto. Se prevedi di mangiare qui, ricordati di prenotare!

Al ritorno, il sentiero conduce alle sponde del Lago di Tenno, celebre per l’incredibile colore azzurro delle sue acque. In estate una sosta per un tuffo rinfrescante è d’obbligo, prima di raggiungere il punto di partenza del percorso.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amichevoli per il trekking: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
9,1 km
Durata
3 h 57 min
Dislivello (+)
458 m
Dislivello (-)
458 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
976 m
Punto più basso
556 m
Consiglio dell'autore

Puoi fare questo percorso (quasi) tutto l'anno, ma ricordati di controllare le condizioni dei sentieri e l'apertura del rifugio San Pietro. 

Accanto al rifugio c'è la piccola chiesa di San Pietro, un tempo eremo e luogo di pellegrinaggio, che si può visitare ed è tuttora consacrata.

Per qualsiasi informazione sugli orari di apertura del rifugio San Pietro o per contatti e prenotazioni consulta www.sanpietrorifugio.it.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
camminare nel bosco | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Al forte Credata
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 281 m
Dislivello (-) 283 m
Stato
aperto
Vista sul belvedere | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Defensionsmauer
Distanza 7,8 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 966 m
Dislivello (-) 966 m
Stato
aperto
Strada di Moline e Deggia | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Sentiero S. Vili: da Deggia a Ranzo
Distanza 13,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 641 m
Dislivello (-) 641 m
Stato
aperto
Coltivi della Nosiola | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Percorso Nosiola 3
Distanza 10,3 km
Durata 3 h 45 min
Dislivello (+) 337 m
Dislivello (-) 337 m
Stato
aperto
Si parte! Lungo il fiume Sarca | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
GardaTrek - Low Loop 2: da Arco a Riva del Garda
Distanza 19,2 km
Durata 7 h 10 min
Dislivello (+) 543 m
Dislivello (-) 569 m
Stato
chiuso
All'alba sul Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Da Nago alla cima di Monte Altissimo
Distanza 8,6 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 761 m
Dislivello (-) 762 m
Stato
aperto