Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Grande Guerra: da Malga Grassi al Rifugio Pernici

Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:08
Durata in ore
Distanza
2.5
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Questo è senza dubbio uno dei percorsi escursionistici più popolari del Garda Trentino. Breve e non troppo difficile, conduce a uno dei rifugi più frequentati della zona.

Il Rifugio Nino Pernici si trova sul crinale che divide l’area del Garda dalla valle di Ledro ed è raggiungibile da entrambi i lati. È una meta molto frequentata da escursionisti e biker attratti dai meravigliosi panorami e dall’ottima cucina casalinga: una specialità particolare è la polenta di patate, un piatto tradizionale della valle di Ledro.

Durante la Grande Guerra, Bocca di Trat, un passo montano strategico, si trovava al centro della linea difensiva austro-ungarica che si estendeva da Rocchetta (la montagna che sovrasta Riva del Garda) fino a Tofino. Qui sorse un piccolo villaggio composto di baracche e alloggi militari. Fu allora che ciò che oggi è il rifugio - Rifugio Nino Pernici - fu costruito come mensa ufficiali.

Ulteriori informazioni e link utili

Rifugio Nino Pernici è aperto tutti i giorni dalla fine di aprile a metà ottobre. È comunque sempre consigliabile assicurarsi che il rifugio sia aperto controllando il sito web o contattando il gestore.

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche degli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Da punto a punto
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
2,5 km
Durata
2 h 08 min
Dislivello (+)
558 m
Dislivello (-)
3 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.598 m
Punto più basso
1.040 m
Consiglio dell'autore

Lungo la strada da Campi a Malga Grassi vale la pena fermarsi al sito archeologico di San Martino, un antico luogo di culto.

A poca distanza dal parcheggio si trova Capanna Grassi, un rifugio privato dove puoi gustare la cucina tradizionale trentina.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Salita al Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago
Da Malga Campo al Rifugio Altissimo sopra il Lago di Garda
Distanza 9,4 km
Durata 3 h 35 min
Dislivello (+) 508 m
Dislivello (-) 508 m
Stato
aperto
Il rifugio di montagna Rifugio San Pietro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek Medium Loop 1: da Riva del Garda a Rifugio San Pietro
Distanza 17,2 km
Durata 7 h 30 min
Dislivello (+) 1.356 m
Dislivello (-) 489 m
Stato
aperto
Tremalzo | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 1: da Storo a Tremalzo
Distanza 27,8 km
Durata 10 h 00 min
Dislivello (+) 2.469 m
Dislivello (-) 1.186 m
Stato
aperto
© Renata Fedrizzi, Garda Trentino
Difficile
Comano
Malga Nardis
Distanza 15,3 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.230 m
Dislivello (-) 1.222 m
Stato
aperto
Prati di Ca' de Mez | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Ledro
Malga Giù - San Martino
Distanza 13,3 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 700 m
Dislivello (-) 700 m
Stato
aperto
Sadri | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Percorso a piedi delle baite di montagna della Val di Concei
Distanza 14,6 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.035 m
Dislivello (-) 1.035 m
Stato
aperto