Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Anello principale 4: al balcone sul Lago di Garda

Dro & Drena, Arco

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:50
Durata in ore
Distanza
16.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un'altra tappa in salita! Dal fondo della valle ci sono quasi 2000 metri di dislivello per raggiungere uno dei punti panoramici più spettacolari di tutto il Garda Trentino.

Questa tappa scala gli impervi risalti calcarei che si ergono sopra i vigneti nella Valle del Sarca. Si raggiungono prima gli antichi castagneti tra Braila e Carobbi, si prosegue fino ai pascoli di Malga Vallestrè e poi di nuovo lungo la cresta coperta da pino mugo fino a Monte Stivo a 2058 m s.l.m. dove si gode un panorama a 360° sulle Dolomiti, il Gruppo Adamello-Presanella e il Lago di Garda fino alla Pianura Padana.

Il sentiero che conduce alla frazione di Braila è noto come "sentiero della maestra" (SAT 667). Il nome si riferisce a un curioso evento locale il cui protagonista era un'insegnante che viveva nel villaggio. Il sentiero ha difficoltà EE, cioè consigliato per escursionisti esperti, poiché è presente un cavo d'acciaio che aiuta gli escursionisti nel tratto più esposto. 

Questa tappa è abbastanza lunga e impegnativa, senza punti di ristoro. Pertanto assicurati di portare con te abbastanza acqua e snack. 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto a godertelo al massimo. Gli specialisti locali delle escursioni sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del cammino.
dettagli
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
16,3 km
Durata
7 h 50 min
Dislivello (+)
1.917 m
Dislivello (-)
16 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.014 m
Punto più basso
106 m
Consiglio dell'autore

Dal "sentiero della maestra" potrai godere di una meravigliosa vista sulla Valle del Sarca: assicurati di avere la macchina fotografica a portata di mano! 

Su Monte Stivo, vicino alla vetta e al rifugio, puoi vedere i reperti della Grande Guerra, tracce del sentiero militare verso Altissimo e il Lago di Garda. Essendo in seconda linea, Stivo non ha visto azioni dirette ma è stato preso di mira dall'artiglieria posizionata sul Monte Altissimo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Chiesa di San Lorenzo - Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Tenno, Arco, Riva del Garda
Sentiero Frassati - Tappa 1
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 886 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
aperto
Sul monte Baldo | © Archivio Garda Trentino - Ph. G. P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Medio
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
GardaTrek - Anello Top 7: Ritorno all'acqua
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 50 min
Dislivello (+) 345 m
Dislivello (-) 655 m
Stato
aperto
Panorama su Malga Grassi | © Alessandro de Guelmi, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Variante)
Distanza 12,3 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 590 m
Dislivello (-) 1.215 m
Stato
aperto
Panorama dal Monte Corno | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago, Arco
GardaTrek - Top Loop 5: Attraverso l'ex Fronte Austriaco
Distanza 12,3 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 1.797 m
Stato
aperto
Vista dal BoscoArteStenico sul castello di Stenico | © Archivio Garda Trentino (ph. M. Corradi), North Lake Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino di San Vili - Itinerario Alto
Distanza 92,7 km
Durata 40 h 00 min
Dislivello (+) 4.259 m
Dislivello (-) 5.596 m
Stato
aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino San Vili - Itinerario basso
Distanza 107,6 km
Durata 35 h 00 min
Dislivello (+) 3.228 m
Dislivello (-) 4.553 m
Stato
aperto