Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Top Loop 4: Verso il balcone sul Garda

Dro & Drena, Arco

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:50
Durata in ore
Distanza
16.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Si torna a salire! Dal fondovalle si affrontano quasi 2000 metri di dislivello, per arrivare a uno dei punti panoramici più spettacolari del Garda Trentino, sul monte Stivo. 

In questa tappa si risalgono le ripide balze calcaree che si innalzano sopra i vigneti della Valle del Sarca, fino a raggiungere i boschi secolari di castagno tra Braila e Carobbi e poi continuare in salita fino ai pascoli di Malga Vallestrè e ancora in su lungo la dorsale fino ai 2058 del Monte Stivo, da cui lo sguardo spazia a 360° tra Dolomiti, Gruppo Adamello- Presanella, lo specchio del Garda fino alla Pianura Padana.

Per salire a Braila si percorre lo storico "sentiero della maestra" SAT 667, legato a una curiosa vicenda locale che vedeva protagonista proprio una maestra residente nel piccolo borgo di Braila. 
Il sentiero è classificato come EE, sentiero per escursionisti esperti, vista la presenza di un cordino che aiuta a superare il tratto più esposto. 

Si tratta di una tappa lunga e impegnativa, senza punti di ristoro lungo il percorso. Si raccomanda quindi di portarsi acqua e snack per ristorarsi lungo il tragitto. 

 

 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
16,3 km
Durata
7 h 50 min
Dislivello (+)
1.917 m
Dislivello (-)
16 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.014 m
Punto più basso
106 m
Consiglio dell'autore

Dal Sentiero della Maestra si gode di un panorama davvero unico sulla Valle della Sarca: tenete la macchina fotografica a portata di mano!

Sul Monte Stivo, in prossimità della cima e del rifugio, sono visibili resti di camminamenti verso l'Altissimo e il lago di Garda, tracce della Grande Guerra. Lo Stivo non fu interessato da azioni di guerra (era una seconda linea), ma fu bersagliato dall'artiglieria posizionata sul Monte Altissimo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Lago di Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 678 m
Dislivello (-) 1.305 m
Stato
chiuso
Panorama sul lago di Garda lungo il sentiero di cresta | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Calzà) , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Arco, Ledro, Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop: La corona del Garda Trentino
Distanza 93,3 km
Durata 47 h 00 min
Dislivello (+) 7.266 m
Dislivello (-) 5.601 m
Stato
parzialmente aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino San Vili - Itinerario basso
Distanza 107,6 km
Durata 35 h 00 min
Dislivello (+) 3.228 m
Dislivello (-) 4.553 m
Stato
aperto
Panorama dalla cime del Biaina sul lago di Garda / Garda Trentino | © G.P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco, Tenno
GardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sarca
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.000 m
Dislivello (-) 2.000 m
Stato
aperto
Vista dal Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
GardaTrek - Top Loop 6: Nel Giardino d'Europa
Distanza 11,3 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.839 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
parzialmente aperto
Lungo il crinale di Cima Giochello | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Ledro
GardaTrek - Top Loop 1: Da Riva del Garda al rifugio Pernici
Distanza 13,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.822 m
Dislivello (-) 317 m
Stato
aperto