Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Da Dro a Braila lungo il Sentiero della Maestra

Dro & Drena, Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:30
Durata in ore
Distanza
10.9
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un'escursione da Dro al borgo montano di Braila, lungo l'antico sentiero che attraversa i pendii del Monte Varino con una spettacolare vista sulla Valle della Sarca.

A Dro tutti conoscono la storia della maestra elementare Ketty Bombardelli, che all’inizio del ventesimo secolo insegnava in paese ma abitava nell’isolato borgo di Braila. L’unico modo per andare dall’uno all’altro era il ripido sentiero di montagna sul Monte Varino, e la maestra percorreva quel sentiero ogni giorno per andare a scuola. Si dice che ogni sera al suo ritorno il marito venisse a incontrarla per aiutarla nel tratto più ripido, portandola sulle spalle nella sua gerla – il tradizionale cesto di vimini usato per trasportare merci sui sentieri di montagna.

Questo percorso ripercorre le orme della maestra lungo la prima parte del sentiero SAT 667, "il Sentiero della Maestra", ed è segnalato con i consueti segnavia rosso e bianco.

Braila conserva tutta l’atmosfera di un borgo di montagna con le sue case in pietra raccolte insieme, circondate da boschi e con suggestivi panorami sulla Valle della Sarca.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e sistemazioni adatte agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso consigliato
  • Andata e ritorno
  • Rilevanza storico-culturale
  • Passaggi attrezzati
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
10,9 km
Durata
4 h 30 min
Dislivello (+)
455 m
Dislivello (-)
454 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
534 m
Punto più basso
119 m
Consiglio dell'autore

Dal Sentiero della Maestra si possono ammirare viste spettacolari sulla Valle della Sarca.

Una volta arrivati a Braila, è a poca distanza la Open Air Gallery: una porzione di bosco trasformata in una galleria d'arte a cielo aperto. Ci sono diverse installazioni tra rocce, alberi e radure e due sentieri diversi per farle apprezzare ai visitatori.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Dario Zontini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 5: da Bivacco Campel a Storo
Distanza 22,0 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 974 m
Dislivello (-) 2.278 m
Stato
aperto
I prati a Dromaé erano pieni di narcisi | © Archivio Garda Trentino (ph. Roberto Vuilleumier), Garda Trentino
Medio
Ledro
Fioritura a Dromaè
Distanza 12,1 km
Durata 5 h 52 min
Dislivello (+) 978 m
Dislivello (-) 978 m
Stato
aperto
Arca di Frà Porte | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino
Medio
Comano
L’Arca di Fraporte
Distanza 10,4 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 860 m
Dislivello (-) 860 m
Stato
aperto
vista da cima Biaena sulla bassa Vallagarina | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, Garda Trentino
Facile
Val di Gresta
Da Passo Bordala al Monte Biaena
Distanza 3,7 km
Durata 1 h 40 min
Dislivello (+) 353 m
Dislivello (-) 9 m
Stato
aperto
© Stefania Oradini, Garda Trentino
Difficile
Tenno, Ledro, Comano, Riva del Garda
Escursione in vetta
Distanza 25,8 km
Durata 11 h 00 min
Dislivello (+) 2.488 m
Dislivello (-) 2.488 m
Stato
aperto
Nei tunnel prima di Cima Rocca | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Medio
Ledro
Prima guerra mondiale: da S. Giovanni a Cima Rocca
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 31 min
Dislivello (+) 712 m
Dislivello (-) 710 m
Stato
aperto