Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Da Dro a Braila sul Sentiero della Maestra

Dro & Drena, Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:30
Durata in ore
Distanza
10.9
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Escursione da Dro al borgo montano di Braila, lungo lo storico sentiero che risale le pendici del monte Varino, con vista spettacolare sulla Valle del Sarca.

A Dro si tramanda la storia della maestra Ketty Bombardelli, che all'inizio del XX secolo insegnava alla scuola elementare del paese ma abitava nell'isolato villaggio di Braila. L'unica via di collegamento era il ripido sentiero in costa al monte Varino, che la maestra percorreva dunque ogni giorno per andare al lavoro. Si racconta che al ritorno ogni sera le venisse incontro il marito contadino per aiutarla a superare il punto più ripido caricandola in spalla in una “gerla” (cesto in vimini tradizionalmente utilizzato per il trasporto di materiali sui sentieri montani).

Questo itinerario ripercorre proprio il cammino della maestra, sulla prima parte del sentiero SAT 667 "Sentiero della Maestra", indicato dai caratteristici segnavia bianchi e rossi.

Braila conserva ancora oggi la sua atmosfera di borgo di montagna, con le sua case in pietra addossate le une alle altre, i suoi scorci pittoreschi, i boschi tutto attorno.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
10,9 km
Durata
4 h 30 min
Dislivello (+)
455 m
Dislivello (-)
454 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
534 m
Punto più basso
119 m
Consiglio dell'autore

Dal Sentiero della Maestra è possibile godere di un panorama unico sulla Valle della Sarca.

Una volta arrivati a Braila, è possibile raggiungere in breve l'Open Air Gallery: una porzione di bosco trasformata in una vera e propria galleria d'arte all'aperto. Numerose installazioni trovano spazio tra rocce, alberi e radure, disegnando due diversi percorsi di visita.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Panorama dalla chiesetta di San Pietro | © APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Tenno
Giro del Monte Calino, la "montagna di Tenno"
Distanza 11,1 km
Durata 4 h 52 min
Dislivello (+) 715 m
Dislivello (-) 715 m
Stato
aperto
Lago di Garda e Monte Bondone dalla Cima Paganella | © Jennifer Paissan, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Monte Terlago - Cima Paganella
Distanza 12,2 km
Durata 6 h 35 min
Dislivello (+) 1.536 m
Dislivello (-) 1.536 m
Stato
aperto
Il "Cammino dei Ricci" - Drena | © Staff Outdoor GardaTrentino MM, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Il “Cammino dei Ricci” nel castagneto di Drena
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 44 min
Dislivello (+) 209 m
Dislivello (-) 208 m
Stato
aperto
I prati in zona Bait del Germano e le Dolomiti di Brenta | © ph. Tommaso Pini, APT Paganella
Difficile
Valle dei Laghi
Covelo - Bait del Germano
Distanza 14,3 km
Durata 6 h 25 min
Dislivello (+) 1.226 m
Dislivello (-) 1.224 m
Stato
aperto
Camminare nel bosco | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Comano
Dalle Cornelle lungo il bosco
Distanza 8,0 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 391 m
Dislivello (-) 394 m
Stato
aperto
Camminare nel bosco | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Comano
A malga Plaz
Distanza 10,2 km
Durata 4 h 22 min
Dislivello (+) 980 m
Dislivello (-) 980 m
Stato
aperto