Un collegamento diretto tra il Tremalzo e il Lago di Ledro che richiede buona padronanza delle due ruote.
Segnaletica: 779b. Variante Caset Pubregn - Trail
Questo percorso si sviluppa principalmente su ghiaia e sentiero e mostra due aspetti differenti del paesaggio della Valle di Ledro: i prati e gli spazi aperti del Tremalzo e di Malga Giù e i boschi che ricoprono le montagne intorno al Lago di Ledro, dove mille sfumature di blu si intravedono tra il verde degli alberi e promettono freschezza e relax dopo una discesa avventurosa.
Ogni anno da agosto a ottobre gli uccelli migratori diretti in Africa sorvolano la Bocca Caset. In questo periodo gli scienziati del Muse – Museo di scienze naturali – lavorano giorno e notte per studiare questo incredibile fenomeno e organizzano workshop e attività per i curiosi passanti.
ITRS - International Trail Rating System
L'ITRS è un modo obiettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista del ciclista, considerando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e controlla la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, vista la rapida variabilità delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l'utente potrebbe incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Il percorso è una variante del 779. Tremalzo Big Tour che permette di accorciare considerevolmente il percorso.
Lungo la strada provinciale del Tremalzo, nei pressi del rifugio Garibaldi, si prende la strada forestale Caset. Raggiunto l'inizio della strada, si arriva a un bivio e si prende la strada forestale a destra, che scende verso la conca di Malga Giù.
All'ultimo tornante con la malga in vista, invece di proseguire sulla strada, si prende il sentiero a sinistra che procede con un leggero saliscendi verso il Bochet de la Spinera. Poco prima di raggiungere questo punto, dove si incrociano diversi sentieri, si seguono i segni che indicano a destra e si inizia la discesa verso Pubregn su un tratto di sentiero che è la parte più tecnica del percorso, con superficie irregolare e continui cambi di direzione.
Dopo circa 1 km, il sentiero incontra la strada forestale di Pubregn, abbastanza larga e facile, sulla quale si prosegue la discesa. Superata la barriera, si raggiunge la strada asfaltata a Doss de Pur e si continua la discesa, ignorando le piccole strade che portano a proprietà private. Raggiunta Via Europa, si gira a sinistra e si continua in discesa, unendosi al percorso lungolago vicino al circolo vela di Pieve.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea di autobus interurbano 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Informazioni aggiornate su orari e percorsi.
Parcheggio al punto di partenza del 779. Tremalzo Big Tour.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. L'imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che vuoi attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa devo portare durante la mia escursione in bici?
È sempre consigliato avvisare qualcuno di dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di essere via.
Numero di emergenza 112.