Un percorso di media lunghezza sullo spartiacque che separa la Valle di Ledro dalle Giudicarie.
Segnaletica: 777. Bocca Giumella Trail - Tour
La salita su strada asfaltata e forestale fino a Malga Cap è di facile percorrenza e tratti molto panoramica, mentre dalla malga il tour prosegue tra pascoli e sentieri immersi nel bosco. Il tratto più impegnativo del percorso è sicuramente la prima parte della discesa da Passo Giovo, per via della pendenza e del fondo sassoso e smosso. L'ultimo tratto segue il corso del Rio Sacche, che invita a rinfrescarsi nelle calde giornate estive!
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
La chiesetta di San Giorgio, con la sua cupola a cipolla, è un ottimo punto fotografico!
ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è una metodologia oggettiva per classificare percorsi e trail dal punto di vista dei biker valutando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e verifica la classificazione di questo itinerario nella galleria fotografica.
Safety Tips
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Dalla piazza costeggiamo la chiesa e imbocchiamo Via alla Sega. Al bivio imbocchiamo la salita sulla sinistra, che porta alla chiesetta di San Giorgio. Superiamo la chiesetta e continuiamo a salire sulla strada asfaltata. Raggiunta Bocca Giumella prendiamo la strada sulla sinistra, che porta a Malga Cap. Dalla malga il percorso prosegue tra i pascoli (attenzione a non perdere la traccia!) e poi si addentra nel bosco su sentiero. Lungo il percorso ogni tanto la vista si apre sulla Valle del Chiese. A Passo Giovo imbocchiamo il sentiero sulla sinistra, che rappresenta la parte più impegnativa del tour, una discesa a zig-zag su un fondo di sassi smossi. Dopo meno di un 1 km, il peggio alle nostre spalle, incontriamo la strada forestale che attraversa la valle del Rio Sacche e ci porta a Tiarno di Sopra. Al limitare del paese, in corrispondenza del lavatoio, svoltiamo a destra in Via Brì e proseguiamo fino alla statale. Attraversiamo la strada e imbocchiamo la ciclabile. Proseguiamo sulla ciclabile per poco più di 1 km, attraversiamo il torrente e poi la statale e rientriamo a Tiarno di Sotto da Via Roma.
Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?
Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.
Il numero unico di emergenza è 112.
Distanza | 33,7 km | |
---|---|---|
Durata | 5 h 05 min | |
Dislivello (+) | 1.280 m | |
Dislivello (-) | 1.280 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 35,3 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 00 min | |
Dislivello (+) | 1.530 m | |
Dislivello (-) | 1.530 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 47,4 km | |
---|---|---|
Durata | 7 h 00 min | |
Dislivello (+) | 1.950 m | |
Dislivello (-) | 1.950 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 44,5 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 00 min | |
Dislivello (+) | 1.690 m | |
Dislivello (-) | 1.690 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 8,9 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Dislivello (+) | 340 m | |
Dislivello (-) | 210 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 21,4 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 05 min | |
Dislivello (+) | 720 m | |
Dislivello (-) | 720 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762