Garda Trentino Logo
Top

Attorno al Monte Brione

Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
0:55
Durata in ore
Distanza
12.9
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Questo percorso è adatto per una tranquilla pedalata in zona pianeggiante e vicino ai centri abitati.  Ideale per chi vuole provare una prima uscita in sella con i più piccoli.

Questo itinerario disegna un anello attorno al Monte Brione, lo sperone di roccia che separa Riva del Garda da Torbole disegnando l'inconfondibile profilo del Garda Trentino. Si tratta di un percorso per lo più urbano, che si sviluppa lungo pista ciclabile e strade secondarie che tagliano la campagna a ridosso del monte. Trattandosi di una zona interamente pianeggiante, questo tour non presenta difficoltà di sorta ed è adatto anche per i più piccoli, con qualche attenzione in prossimità degli attraversamenti stradali.
Il tratto di ciclabile che unisce Torbole a Riva del Garda è senz'altro uno dei più amati da ospiti e residenti per la vista spettacolare sul lago di Garda. Soprattutto nella bella stagione è particolarmente frequentato, va quindi prestata attenzione alle persone che camminano lungo la pista ciclabile o che la attraversano per raggiungere la spiaggia.

Ulteriori informazioni e link utili

Hai già scelto la ciclabile, ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano.

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
12,9 km
Durata
55 min
Dislivello (+)
23 m
Dislivello (-)
25 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
81 m
Punto più basso
65 m
Consiglio dell'autore

Fermatevi in uno dei locali lungo la spiaggia per un aperitivo o un buon gelato vista lago: non c'è migliore conclusione per la vostra pedalata! 

Indicazioni sulla sicurezza

Safety Tips

  1. Indossa sempre il casco.
  2. Pianifica la tua uscita.
  3. Rispetta la segnaletica stradale, fermati ai semafori e non andare contromano.
  4. I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
  5. Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  6. Non viaggiare solo/a in zone isolate.
  7. Assicurati che le luci della bici siano funzionanti.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Punto di partenza
Ufficio informazioni Garda Trentino - Riva del Garda
Indicazioni

Dall’ufficio informazioni di Riva del Garda ci si dirige verso il lago: per un breve tratto è necessario spingere la bici seguendo la riva. Attraversato il ponte sul torrente Albola si gira a destra: qui inizia la ciclabile protetta e riservata solo alle bici.

Si pedala immersi in un bel parco, sulla destra a poche decine di metri ci sono invece la spiaggia e il lago. Si seguono sempre le indicazioni ciclabili e si costeggia per un breve tratto il percorso pedonale. In breve si raggiunge porto San Nicolò. Qui si attraversa  la strada sulle strisce pedonali e si segue quindi la ciclabile segnalata dal colore rosso a terra. Proseguendo sulla ciclabile, si costeggiano le pendici del Monte Brione ricoperte di piante d'ulivo. Si imbocca quindi la seconda stradina sulla destra dopo il campo sportivo, che attraversa frazione di Sant'Alessandro.

Proseguendo lungo la strada principale - siamo ora su una strada secondaria - si raggiunge la piccola località di Grotta di Arco. Si continua sempre diritti su via Monte Brione: dopo una curva a sinistra, si segue il segnale ciclabile girando a destra, in una stradina che si snoda nella campagna. Alla fine della strada si svolta volto a destra; allo stop si attraversa la strada con attenzione per poi salire con una breve rampa sulla pista ciclabile,  dove si prosegue girando a destra. La pista ciclabile costeggia il fiume Sarca fino alla foce. Qui si gira a destra e ci si immette nella zona di lungolago. Attenzione, qui il traffico è promiscuo.

La pista ciclo-pedonale prosegue verso Riva del Garda con un tratto a sbalzo sul lago. In breve si raggiunge porto San Nicolò e si torna al punto di partenza seguendo il tragitto percorso in precedenza.

Mezzi pubblici

I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.

Per informazioni aggiornate su orari e tratte

Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.

Come arrivare
Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini).

Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti)

Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
  • fischietto di segnalazione

Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

Il numero unico di emergenza è 112.

Riva del Garda
E-Bike Stop Info Point Riva del Garda
bike stop
Riva del Garda
E-Bike Stop Spiaggia dei Pini - Riva del Garda
bike stop
Riva del Garda
E-Bike Stop Spiaggia Sabbioni - Riva del Garda
bike stop
Torbole sul Garda - Nago
Carpentari Cycling Stories
aperto
chiuso
servizi
  • Garda Guest Card
Riva del Garda
Cicli Pederzolli
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
Degasperi rent e-bike
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
E-BIKEGARDA
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
Energiabike
aperto
chiuso
bike shop
Torbole sul Garda - Nago
Mandelli Bike
aperto
chiuso
bike shop
  • Garda Guest Card
Riva del Garda
Rosà Bike
aperto
chiuso
servizi
Riva del Garda
The Lab
aperto
chiuso
bike shop
Torbole sul Garda - Nago
Velolake
aperto
chiuso
servizi
Torbole sul Garda - Nago
Garda Bike Shuttle
sempre aperto
servizi
Arco
Moser Sport Arco
aperto
chiuso
bike shop
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Lago di Terlago | © Ecomuseo Valle dei Laghi, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Ciclabile dei Laghi: Vezzano - Terlago
Distanza 9,7 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 212 m
Dislivello (-) 76 m
Stato
aperto
Pieve di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Facile
Ledro
Pedalata intorno al Lago di Ledro
Distanza 10,8 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 25 m
Dislivello (-) 25 m
Stato
aperto
Via Chyňava a Bezzecca | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
La Boemia in Valle di Ledro
Distanza 27,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 283 m
Dislivello (-) 266 m
Stato
aperto
Ciclovia del Garda | © Staff Outdoor GardaTrentino SO, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
Ciclovia del Garda: Riva del Garda - Sperone
Distanza 2,2 km
Durata 25 min
Dislivello (+) 20 m
Dislivello (-) 20 m
Stato
aperto
La ciclabile sul lungolago di Torbole | © R. Kiaulehn, Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda, Tenno
Nel cuore del Garda Trentino: il "Giro della Busa"
Distanza 19,7 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 158 m
Dislivello (-) 150 m
Stato
aperto
Il ponte romano a Ceniga | © Archivio Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Valle dei Laghi, Arco
4.2 Verso nord sulla ciclabile del Sarca: da Arco a Sarche
Distanza 38,3 km
Durata 2 h 55 min
Dislivello (+) 228 m
Dislivello (-) 227 m
Stato
aperto