Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Bosco Caproni e Trincee di Vastrè

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:20
Durata in ore
Distanza
5.4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un percorso nel verde, che in pochi kilometri offre un interessante riassunto di diverse vicende storiche che hanno segnato il Garda Trentino

Passando dalle cave di oolite, da cui si ricavava pietra pregiata, ai ruderi delle case che ospitavano ai minatori, alle trincee della Grande Guerra, il percorso svela episodi diversi del Novecento, sempre immerso in un ambiente naturale di particolare pregio. Per esempio, qui si trovano il bosco di lecci più a nord d'Europa e tante altre specie che fanno da sfondo a questo percorso storico-naturalistico.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso ad anello
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
5,4 km
Durata
2 h 20 min
Dislivello (+)
220 m
Dislivello (-)
217 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
304 m
Punto più basso
87 m
Consiglio dell'autore

Il Bosco Caproni prende il nome dalla famiglia di Gianni Caproni, noto pioniere dell'aria nato proprio in queste zone nel 1886. Oggi questa zona è incluso nell'area di intervento del Parco Fluviale della Sarca.  Clicca qui per saperne di più.

Le cave di oolite sono oggi palestre di arrampicata dove si cimentano atleti esperti su vie molto difficili: se avete qualche minuto, prendetevi il tempo di osservare le loro evoluzioni sulla roccia.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
vista da cima Biaena sulla bassa Vallagarina | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, Garda Trentino
Facile
Val di Gresta
Da Passo Bordala al Monte Biaena
Distanza 3,7 km
Durata 1 h 40 min
Dislivello (+) 353 m
Dislivello (-) 9 m
Stato
aperto
Trincee della Grande Guerra a Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Alice Russolo), Garda Trentino
Medio
Ledro, Riva del Garda
Sentiero della Pace 9: Dal Rifugio Pernici a Riva del Garda
Distanza 18,3 km
Durata 5 h 50 min
Dislivello (+) 192 m
Dislivello (-) 1.720 m
Stato
aperto
Lago di Garda e Monte Bondone dalla cima della Paganella | © Jennifer Paissan, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Monte Terlago - Cima Paganella
Distanza 12,2 km
Durata 6 h 35 min
Dislivello (+) 1.536 m
Dislivello (-) 1.536 m
Stato
aperto
Vista dalla vecchia strada "Maza" | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda, Tenno
Garda Trek - Low Loop: nel cuore del Garda Trentino
Distanza 32,4 km
Durata 12 h 25 min
Dislivello (+) 1.145 m
Dislivello (-) 1.170 m
Stato
aperto
Si parte! Lungo il fiume Sarca | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
GardaTrek - Low Loop 2: da Arco a Riva del Garda
Distanza 19,2 km
Durata 7 h 10 min
Dislivello (+) 543 m
Dislivello (-) 569 m
Stato
chiuso
Panorama su Ledro e Garda | © Massimo Novali, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 3: da Bivacco Arcioni a Rifugio Pernici
Distanza 11,1 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 1.156 m
Dislivello (-) 372 m
Stato
aperto