Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Prima Guerra Mondiale: Monte Corno

Torbole sul Garda - Nago, Arco, Dintorni

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:10
Durata in ore
Distanza
6.9
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un’escursione storica lungo i pendii del Monte Corno che offre magnifiche viste sul Lago di Garda, Arco, la Pianura della Sarca e il Lago di Loppio.

Questa collina “fortificata” si trova a nord della città di Nago ed è sede di numerosi reperti risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso potrai vedere trincee, osservatori e postazioni una volta usate per controllare i pendii del Monte Altissimo. Questa zona si trovava direttamente sul percorso delle truppe nemiche che avanzavano da Loppio o Torbole sperando di salire sul Monte Corno per aggirare la difesa a Riva e raggiungere direttamente Arco. Queste postazioni facevano parte di un sistema fortificato più ampio costruito per aiutare a difendere il territorio tra Riva del Garda e Loppio.

Dal 2010, volontari e Schützen dell’Associazione Albrecht von Habsburg di Arco lavorano per restaurare strutture e postazioni in collaborazione con l’Associazione Castagneto di Nago e il Gruppo Alpini di Nago-Torbole per renderle accessibili agli escursionisti.

Grazie all’aiuto di Garda Trentino SpA e dei Comuni di Arco, Nago-Torbole e Mori, il Servizio di Supporto Occupazionale e Valorizzazione Ambientale della Provincia Autonoma di Trento ha creato un percorso ad anello lungo un tratto di terreno che fino al 1918 segnava il confine tra l’Impero Austro-Ungarico e il Regno d’Italia.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, malghe, negozi ecc.) e alloggi a misura di escursionista: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso ad anello
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
6,9 km
Durata
3 h 10 min
Dislivello (+)
560 m
Dislivello (-)
560 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
733 m
Punto più basso
212 m
Consiglio dell'autore

Dall’area di Perlone e Predabusa si gode una vista stupenda sul Lago di Garda: nelle giornate limpide si può vedere fino a Sirmione, all’altro capo del lago.

L’intera zona del Monte Corno è stata oggetto di un vasto lavoro di recupero da parte dell’associazione "Un territorio due fronti", che comprende oltre 25 gruppi di volontari uniti dal desiderio di recuperare e valorizzare le tracce della Grande Guerra nei comuni di Mori, Brentonico, Ronzo-Chienis e Nago-Torbole.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il villaggio Campi | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda
La Vecchia Strada di Pinza
Distanza 10,5 km
Durata 4 h 32 min
Dislivello (+) 8 m
Dislivello (-) 1.512 m
Stato
aperto
Vista dall'Olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Arco
Sentiero dell'Olivo
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 300 m
Dislivello (-) 300 m
Stato
aperto
Tremalzo | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 1: da Storo a Tremalzo
Distanza 27,8 km
Durata 10 h 00 min
Dislivello (+) 2.469 m
Dislivello (-) 1.186 m
Stato
aperto
Sentiero Busatte - Tempesta | © Archivio APT Garda Dolomiti - A. Galvagni , Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago
Sentiero Busatte Tempesta
Distanza 7,9 km
Durata 2 h 40 min
Dislivello (+) 305 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto
In volo sulle Alpi | © Tommaso Prugnola, Garda Trentino
Facile
Ledro
Bocca Caset. Volando sulle Alpi
Distanza 4,6 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 288 m
Dislivello (-) 288 m
Stato
aperto
Val Algone, correre felici | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di P. Fiorini, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Malga Movlina e il Rifugio XII Apostoli
Distanza 11,4 km
Durata 5 h 30 min
Dislivello (+) 932 m
Dislivello (-) 932 m
Stato
aperto