Garda Trentino Logo

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina

  • aperto
Galleria
Info

La camminata a piedi nudi è il modo più semplice e immediato per ritrovare il contatto con la natura. Lasciati andare, entra nel bosco della Fata Gavardina e (ri)scopri la sensazione di libertà di quando, bambino, muovevi i primi passi. Senza scarpe, non a caso!

Lungo il percorso camminerai su materiali minerali e vegetali di varia consistenza, che sollecitano in modo diverso la pianta del piede. Troverai anche alcuni giochi che metteranno alla prova il tuo equilibrio e la capacità prensile dei tuoi piedi.

Dopo il passaggio nella vasca del fango, passeggerai sul fondo di un ruscello, dove si alternano sabbia, ghiaia, pietre e ciottoli, mentre la fresca acqua che scende da Cima Gavardina completerà il massaggio e il risveglio sensoriale dei tuoi piedi.

 

Regole d’uso e di sicurezza

Il percorso sensoriale è un tracciato ideato e costruito e per favorire il benessere e per stimolare i sensi di tutti coloro che decidono di percorrerlo. Per vivere quest’esperienza nella migliore condizione possibile devi sapere che: 

  • Il percorso è aperto da maggio a ottobre ed è percorribile esclusivamente a piedi nudi.
  • Gli animali possono aspettarti fuori o al termine del tracciato, ma non accompagnarti durante l’attività.
  • In caso di maltempo o di forte vento è meglio rimandare la tua camminata.
  • Il tracciato è semplice, ma è bene che i minori di 14 anni siano sempre accompagnati.
  • Il silenzio aiuta a concentrarti sulle sensazioni: spegni la suoneria del telefono, abbassa la voce, ascolta i suoni della natura.
  • Camminando scalzi, i piedi sono più esposti e vulnerabili. Per questo motivo, non portare rami, sassi o altri oggetti estranei lungo il percorso, incluse bottiglie o altri contenitori in vetro, che potrebbero rompersi e ferire chi cammina dietro di te.
  • Qui ci si bagna i piedi: fai attenzione a non scivolare.
  • Il percorso è in linea di massima adatto a tutti; tuttavia, è bene rimandare l’attività in caso di ferite o malattie della pelle che potrebbero risentire del contatto con gli elementi naturali.
  • La composizione del percorso e la probabile presenza di insetti portano a sconsigliare la camminata a piedi nudi a chi soffre di diabete, alle persone allergiche o a chi avuto precedenti segni di choc anafilattico.

Infine, ricordiamo che questo percorso, seppure attrezzato, si trova in un bosco, ovvero un ambiente assolutamente naturale. Chi lo percorre è consapevole che in un simile contesto ci possono essere dei rischi, per esempio legati alle condizioni climatiche, alla natura irregolare del terreno, all’eventuale interazione con la flora e la fauna locali: tutti fattori che non possono essere controllati e per cui, di conseguenza, si declina ogni responsabilità per incidenti o danni.

Hai qualcosa da segnalare? Scrivi qui

Periodo d'apertura
aperto
Periodo: 01.05 - 31.10 lu ma me gi ve sa do
00:00 - 23:59
Informazioni
Percorso sensoriale Fata Gavardina
Concei
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Località punto di interesse Dintorni
Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Arco
Arboreto di Arco
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Dro & Drena
Riserva Naturale Marocche
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Torbole sul Garda - Nago
Le Marmitte dei Giganti - Nago
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Tenno
Cascata del Varone
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse natura
Località punto di interesse Riva del Garda
Riserva Naturale Monte Brione
Categoria punto di interesse natura