Garda Trentino Logo

Palazzo Martini

  • aperto
Galleria
Info

L’edificio costituisce uno degli esempi di architettura storica di pregio del centro storico di Riva del Garda. Degno di nota è la grande sala centrale a doppia altezza, un salone con ballatoio oggi utilizzato per cerimonie, eventi e incontri. In origine ospitava un piccolo teatro. I soffitti dei saloni presentano affreschi di fine Settecento e inizio Ottocento, mentre le pareti delle sale sono state arricchite con preziose stampe d’epoca appartenenti alla collezione del Museo Alto Garda.

Curiosità: in una delle sale è conservato il pianoforte che fu del prof. Lino Righi, personaggio illustre della vita culturale cittadina, donato dal prof. Franco Ballardini, docente al Conservatorio Bonporti.

L'ingresso e la visita a Palazzo Martini è libera e gratuita

Durante il corso dell'estate e nell'ambito del ciclo "Il Museo nella città" verranno organizzate delle visite guidate da parte del Museo Alto Garda
Per maggiori informazioni, CLICCA QUI.

Periodo d'apertura
aperto
Periodo: 04.06 - 05.10 lu ma me gi ve sa do
9:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Informazioni
Via Maffei
Via Maffei 18 - 38066 Riva del Garda
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Riva del Garda
Centrale Idroelettrica Riva del Garda - Hydrotour Dolomiti
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse cultura
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Valle dei Laghi
Centrale Santa Massenza - Hydrotour Dolomiti
Chiuso temporaneamente
Categoria punto di interesse cultura
Località punto di interesse Dintorni
Mart
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse museo
Località punto di interesse Dintorni
MUSE - Museo delle Scienze
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse museo
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Ledro
Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse museo
Località punto di interesse Riva del Garda
Chiesa Santa Maria Assunta
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse luoghi sacri