Il Colle di Santo Stefano è un luogo della storia e della memoria, testimonianza di due momenti storici che hanno segnato la Valle di Ledro, la Terza Guerra d’Indipendenza Italiana e la Prima Guerra Mondiale.
Le gallerie e le trincee che si trovano sul colle risalgono alla Prima Guerra Mondiale. Qui l’esercito italiano aveva infatti il suo quartier generale. La scala a chiocciola che si trova dietro la chiesetta scende nella Galleria Lamarmora, che serviva da magazzino e deposito durante la guerra. Sulla sommità del colle è presente una grande croce di marmo bianco, che ricorda i caduti della Battaglia di Bezzecca del 1866, che vide contrapposti gli Austriaci e le truppe italiane al comando di Garibaldi. La chiesetta di Santo Stefano ospita il monumento al Milite Ignoto. A fianco della chiesa è posto un grande cannone, in posizione panoramica per ammirare il Lago di Ledro.
Colle Santo Stefano ha un centro visitatori che è aperto da Maggio a Settembre.
Orari di apertura: 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
Ingresso gratuito
Chiuso il lunedì.
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762