Logo Garda
Castel Drena
Galleria
Info

Sentinella della valle della Sarca 
Per chi percorre la Valle della Sarca è impossibile non notare Castel Drena e il suo mastio che risalta contro i pendii boscosi alle sue spalle. L’origine del castello risale al XII secolo, quando fu eretto a guardia e controllo dei traffici lungo il fiume. 
Proprio per la sua posizione strategica fu a lungo conteso dai signori locali finché la famiglia d’Arco non riuscì a prevalere sugli altri contendenti. La storia di Castel Drena si conclude bruscamente nel 1703 quando il maniero viene distrutto dalle truppe del generale Vendome, responsabile della devastazione di numerose rocche del Garda Trentino (Arco, Penede, Tenno). 
Oggi i ruderi del castello ospitano nelle sue sale mostre ed eventi. È ancora possibile salire fino alla cima del mastio, alto ben 25 metri, che regala una vista spettacolare sulle Marocche e sulla valle della Sarca. 

 

Biglietto d'ingresso:
€ 4,00 intero
€ 3,00 ridotto (12>18 / over 60 / gruppi 20+ pers. / Garda Promotions Card)
Entrata gratuita: Minori di 12 anni, scolari, disabili, guide turistiche in servizio, militari in divisa, residenti Drena, Braila, Luch


Chiedi alla reception del tuo albergo la Garda Guest Card per entrare gratuitamente!

Periodo d'apertura
aperto
Periodo: 07.03 - 31.10 lu ma me gi ve sa do
10:00 - 17:00
Aperto a Pasqua e Pasquetta
Informazioni
Castel Drena
Via al Castello - 38074 Drena
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati