Un viaggio nei segreti dell’olio e del miele.
Un’esperienza che inizia all’ombra dell’Olif de Bòtes, il patriarca verde del Garda Trentino. Da qui prende avvio una passeggiata tra i terrazzamenti dell’olivaia di Arco, dove ogni passo racconta di radici profonde e tradizioni millenarie.
Il cammino conduce fino all’apiario, dove viene praticata un’apicoltura che tutela la biodiversità e dialoga armoniosamente con l’olivicoltura.
Dopo la visita, il percorso prosegue nel frantoio, dove potrai vivere l’emozione di una degustazione guidata di 5 oli extra vergine. Seduto, con calma, imparerai a riconoscere le sfumature, i profumi e le note che rendono unico ogni olio.
A chiudere l’esperienza, un tagliere di pane e paté, molche e olive: sapori genuini che riportano alla terra e alle tradizioni contadine. Infine, una nota dolce e sorprendente: un dessert all’olio e ai maroni di Drena, creato in collaborazione con la lady chef Giada Miori del ristorante La Casina.
“Tra olivi secolari e alveari” è un’esperienza di Frantoi Aperti. Scopri gli altri eventi in programma su gardatrentino.it/frantoiaperti
10:00 | 14:30
IT-EN
1-20
2 ore
27 € | 24 € con Guest Card
Maso Bòtes | Arco
Chiusura prenotazioni: ore 16 del giorno prima
Questo è un evento di Mese del Gusto, la “festa” dei sapori e dei prodotti del Garda Trentino.
Scopri di piùSelezionare un appuntamento