Considerata una delle pianiste e compositrici più rappresentative dello stile neoclassical new-age, Isabella Turso riesce a essere contemporanea, sottraendosi a ogni etichetta. Possiede la sensibile capacità di evocare immagini, emozioni e sensazioni con la sua musica. Il suo album Big Break esprime una forte combinazione tra musica e ambiente, dove il concetto di rispetto della natura, di riciclo dello scarto, di decontaminazione, del bello come forza espressiva, è dinamo essenziale che alimenta e rinnova.
Questa attività è parte della rassegna SuperPark. Questa quarta edizione sottolinea l’impegno che il Parco Naturale Adamello Brenta riconosce sempre più come proprio, ovvero l’obiettivo di creare un positivo impatto ambientale e sociale. L’iniziativa, che avrà come filo conduttore lo Sviluppo Sostenibile previsto dall’Agenda 2030, prevede la proiezione di 11 film ai margini del bosco a “Impatto zero”, alimentata dalla luce del sole e silenziosa grazie all’uso delle cuffie, e 7 escursioni, arricchite dalla presenza di ospiti d’eccezione, che attraverso i sentieri del Parco offrono sguardi differenti sull’ambiente naturale circostante. Parlare di natura, significa parlare anche e soprattutto di uomini, quali parte integrante dell’ambiente stesso.
Itinerario ad anello facile che si snoda all’interno della bellissima Val Algone e permette di attraversare pascoli, boschi e malghe circondati dalle Dolomiti di Brenta. Rientro lungo la strada sterrata della Val Algone. In collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta.
Info, FAQ e prenotazioni
Scopri qui come vivere al meglio la tua esperienza nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762