Passeggiata attraverso i coltivi della Nosiola per scoprire questa varietà autoctona e particolare: dopo aver visitato lo spazio espositivo dedicato al Vino Santo, si partirà alla scoperta del territorio sui monti di Calavino per terminare in una cantina della zona per una golosa merenda enogastronomica.
Ritrovo:
Parcheggio Centrale Santa Massenza, fraz. Santa Massenza n. 2 – Vallelaghi
Quota di partecipazione:
€ 20 a persona | € 10 per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni | gratuito per bambini fino a 6 anni
Si consigliano abbigliamento e scarpe adatte a camminare tra i vigneti
Durante l’iniziativa visiterete le seguenti aziende o ne scoprirete prodotti:
Azienda Agricola Giovanni Poli S. Massenza
Via del Lago, 3 - Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461 864119 - www.giovannipolisantamassenza.it
Azienda Agricola Gino Pedrotti
Via Cavedine, 7 - Lago di Cavedine
Tel. 0461 564123 - www.ginopedrotti.it
Maxentia
Via del Lago, 9 - Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461 864116 - www.maxentia.it
Casa Caveau Vino Santo – Vallelaghi
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762