La Falconeria è l’arte della caccia con il falco, le origini sono molto antiche e le prime testimonianze provengono da un’area dell’Asia Centrale compresa tra Cina e Mongolia. Da qui si è poi diffusa verso l'Europa e l'Asia minore. Il massimo esponente della Falconeria italiana è stato Federico II imperatore del Sacro Romano Impero. Nel Medioevo e nel Rinascimento la falconeria non era prerogativa solo dei signori e delle dame, ma cominciò ad essere praticata anche da vescovi ed abati. La caccia rappresentava una delle attività predilette anche dagli ospiti che frequentavano la residenza estiva dei principi vescovi trentini.
A questo tema saranno ispirati i fine settimana (sab-dom) dal 6 agosto al 28 agosto della rassegna “DiCastelincastello”, curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, che vedranno Stefano Maffei a Castel Stenico esibirsi con il falco e le dimostrazioni di addestramento dei volatili.
Nel corso della giornata saranno proposte tre esibizioni alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.00.
LOCANDINA
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762